Ultime news

La Nocerina punta sull’effetto novitá

- Pubblicità -

Si riparte, anno nuovo e Nocerina nuova almeno nei mutamenti di mercato. Si riparte contro l’avversaria toscana che si chiama Colligiana, allenata da Costantini, ex Salernitana. Padalino non ha gli squalificati Cavallaro e Giraldi. Però ha la possibilitá di far esordire quasi tutta la prima infornata di acquisti. La sola eccezione si chiama Rana: un ritardo burocratico, dovuto al Bari, ha fatto slittare di qualche giorno il visto di esecutivitá sul contratto. Gli altri, invece, ci saranno tutti. E dalle cose provate ieri mattina in rifinitura c’è la forte sensazione che ci saranno fin dal primo minuto. Il discorso vale per Vicari, Giugliano, Cuomo e Camorani. Il contesto tattico ? Dovrebbe essere il 3-4-3. Non avendo Cavallaro (esterno alto senza controfigura in organico), Padalino è spinto a riproporre l’idea che abbozzò col Fano, non trovando quella volta l’esatto riscontro dal campo. Ma le esercitazioni dovrebbero consentire uno sviluppo diverso di quell’idea pre-natalizia. Ecco allora Cuomo e Giuliano pronti all’utilizzo dal primo minuto nel trio di difensori centrali, completato da Riccio. E Vicari? Esterno a destra, col quasi esordiente Musacco esterno dall’altro lato. E Camorani? Immediatamente in zona nevralgica il centrocampista ex Salernitana giunto dal Cassino via Pescara. In zona nevralgica accanto a Iannini, che nelle speranze generali dovrebbe diventare una sorta di acquisto in più migliorando un rendimento fin qui al di sotto delle previsioni. L’unico reparto senza volti nuovi, solo per oggi, resta l’attacco. Tridente particolare. A destra giocherá Gaeta, esterno difensivo o di centrocampo, quasi mai d’attacco, fatta eccezione per l’inizio carriera all’Ariano. Al centro si rivede Palumbo. A sinistra la corsa di Babatunde. Probabile formazione: Terracciano P.; Riccio, Giuliano, Cuomo; Vicari, Camorani, Iannini, Musacco; Gaeta, Palumbo, Babatunde.


    fonte: Marco Mattiello, La Città (foto: Carmine Apicella)

    - Pubblicità -
    Back to top button