Nocerina, lo stadio è una priorità
All’ultimo stadio, ora fatalmente vuoto. Al San Francesco, solo il magazziniere. Almeno fino a giovedi, quando si ritroveranno i calciatori, convocati per il disbrigo delle formalità contabili. Poi si capirà se ci sarà almeno un giorno in piu, magari una sgambatura, o se ci saranno già i saluti.
Ultime situazioni da giustizia sportiva: ammenda di 2500 euro per sputi ad assistente arbitrale, una giornata di stop all’ormai ex allenatore Pastore. Stadio vuoto ma stadio come? La società ha piu volte lanciato l’allarme: occorrono i lavori per la definitiva messa in sicurezza.
Dall’amministrazione comunale giungono rassicurazioni, fondi stanziati e tempi d’esecuzione non lunghi. Bruno Iovino, segretario sempre prezioso per rapporti con varie istituzioni e per il lavoro sui reclami, ribadisce: «Per tutta la stagione abbiamo usufruito di deroghe e proroghe, le limitazioni sono state solo per le tifoserie avversarie, ad eccezione di quella della Lucchese mai presenti al San Francesco causa stadio non completamente a norma. Ma non si ripartirà alla stessa maniera, i lavori vanno fatti». Lavori di separazione d’accessi, creando divisioni all’entrata di settori, specie per la curva “vecchia”, che dovrebbe ospitare pure l’ingresso distinti, soluzione in grado di consentire a ruota l’apertura della curva “nuova”, quella ospiti, pronta da anni ma nemmeno inaugurata o battezzata.
Danilo Ruggiero, ForzaNocerina.it