Ultime news

I giornata

- Pubblicità -

Prima giornata di campionato caratterizzata dal gran caldo, che ha pregiudicato non poco gli andamenti dei match, leggendo i risultati salta subito all’occhio la corposa vittoria esterna del Foggia di Zeman in quel di Cava, ma ci piace ricordare che i Metelliani hanno da poco costruito la squadra che è tutt’ora incompleta.

 

Il Benevento di Cuttone non stecca alla prima e con un doppio Pintori, eroe di giornata e migliore in campo, supera il Gela neo ripescato.

 

L’unico 0-0 del girone è quello tra Andria e Viareggio, partita decisamente caratterizzata dal caldo, segnaliamo che il Viareggio ha giocato più di mezz’ora con un uomo in meno a causa dell’espulsione di Fiale.

 

- Pubblicità -

1-1 invece finisce tra Foligno e Virtus Lanciano, In avvio di gara subito doccia fredda per gli abruzzesi: al 6′ sono i locali a passare in vantaggio con Giacomelli. La squadra rossonera prova a reagire senza incidere e rischia di subire il raddoppio.Nella ripresa ci pensa Turchi a ristabilire subito gli equilibri con il gol del pareggio al 5′ di gioco. Da quel momento la gara si fa più vivace e le squadre si allungano alla ricerca del gol vittoria. Gli inserimenti di D’Aversa e Colombaretti hanno dato più equilibrio alla squadra che per poter sfruttare il 4-3-3 di Camplone necessita di un altro attaccante in organico.

 

Cosenza – JuveStabia finisce 2-1 per i Calabresi, gara decisa a 7 minuti dal termine con un rigore calciato da Fiore, ma è una gara durissima con 3 espulsioni, che vedono stavolta,le Vespe in vantaggio per 2-1.

 

Una Lucchese tutta cuore e grinta porta a casa, in dieci, i primi tre punti del campionato, con un secco 2-0 si impone sul Barletta, che è ancora in fase d’assemblaggio, da segnalare la rete “lampo” di Marotta che al 2′ bagna il suo esordio con la squadra Toscana.

 

Una rete di Ciofani sblocca una gara destinata allo 0-0 e sbanca Siracusa, gli uomini di Beppe Incocciati, festeggiano alla grande il ritorno in I divisione dell’Atletico Roma.

 

Comincia bene la stagione del Taranto. L’1-0 rifilato a una buona Ternana nel clima torrido dello Iacovone dà fiducia ai rossoblù. L’uomo partita è Julien Rantier, che trasforma una punizione calciata dal limite dell’area in posizione angolatissima, gli uomini di Brucato hanno meritato la vittoria.

 

Seimila persone circa per il ritorno in I divisione del Pisa e della Nocerina, la giusta cornice di pubblico, per una gara viva e giocata in maniera maschia, ma fondamentalmente corretta. Da segnalare l’euro-goal del Bomber Castaldo, che bagna alla sua maniera l’esordio con la maglia Rossonera.

 

 

 

ANDRIA-VIAREGGIO 0-0
ANDRIA (4-4-2): Spadavecchia ; Pierotti , Ceppitelli , Sibilano , Nicolao  (dal 39´ pt Di Simone ); Arcidiacono (dall´11´ st Doumbia ), Moro , Paolucci , Carretta ; Chiaretti , Carminati  (dal 23´ st Cavalli ). A disp. Locatelli, Berretti, Fazio, Evangelisti. All. Papagni
VIAREGGIO (4 -4 -2): Pinsoglio ; Benassi , Fiale , Massoni , Bertolucci ; Luppi  (dal 41´ st Kras), Pizza, Castiglia , Taormina ; Marolda  (dal 15´ st Carnesalini ), Longobardi  (dal 30´ st D´Antoni ng). A disp. Merlano, Malacarne, Calamai, D´Onofrio. All. Scienza
ARBITRO: Fabbri di Ravenna
NOTE: 1.293 spettatori per un incasso di 10.00 euro circa. Espulsi: Fiale (14´ st per doppia ammonizione). Ammoniti: Fiale per fallo di mano, Sibilano per gioco falloso, Pierotti e Longobardi per comportamento non regolamentare. Angoli 7 – 5 per l´Andria. Recupero tempo: pt 4´, st 4´

BENEVENTO-GELA 2-1
MARCATORI: Pintori (B) al 35´, Piva (G) al 45´ pt. Pintori al 1´ st,
BENEVENTO(4-2-3-1): Aldegani ; Pedrelli , Siniscalchi, Signorini, Formiconi; Vacca, Carcione  (35´ st Bianciardi sv); La Camera , Clemente  (38´ st Bueno sv), Pintori  (28´ st D´Anna sv);Evacuo. A disp.: Baican, Zullo, Furno, Buonaiuto. All.: Cuttone.
GELA (4-3-3): Nordi ; Petrassi , Porcaro, Cardinale , Piva; Piano, Giardina, Cruciani; Bigazzi, Avvantaggiato(1´ st Manfrè sv, 41´ st Opoku sv), Cunzi . A disp.: Zummo, Puccio, Italiano, Aliperta, Argetta. All.: Provenza .
ARBITRO: Di Bello di Brindisi .
Spettatori 2.921, incasso di 36.000 euro circa. Ammoniti: La Camera, Giardina, Vacca, Pintori, Porcaro. Angoli 9-3.

CAVESE-FOGGIA 0-3
MARCATORI: pt 29´ Romagnoli, 45´ Varga; st 10 Sau
CAVESE (3-4-3): Botticella, D´Orsi, Troise  (23´ st Pepe ), Siringano ; Ciano M. ,Alfano , Bacchiocchi , Quadrini ; Sifonetti  (42´ st Carbonaro ), Bernardo (14´ st Di Napoli ), Schetter . A disp.: Pane, Lagnena, Siano, Orosz. All.: Rossi
FOGGIA (4-3-3): Ivanov ; Candrina , Iozzia , Romagnoli , Tomi ; Kone , Salamon  (35´ st Burrai) Laribi  (21´ st Palermo); Varga , Sau , Insigne  (16´ st Regini). A disp.: Santarelli, Rigione, Caccetta, Cortese. All.: Zeman
ARBITRO: Di Francesco di Teramo
NOTE: Spettatori: 3.000 circa. Espulso al 33´ pt Quadrini per doppia ammonizione. Ammoniti: Bacchiocchi, Insigne Angoli: 5-0 per il Foggia Recupero: pt 3´; st 5´.

COSENZA-JUVE STABIA 2-1
MARCATORI: pt 44´ Maury (aut.); s.t. 18´ Raimondi A., 38´ S. Fiore (rig.).
COSENZA (3-5-2): Petrocco ; Musca , Raimondi D., Di Bari; Ungaro, Roselli  (23´ s.t. A. Fiore), S. Fiore , De Rose  , Giacomini ; Biancolino  (27´ s.t. Ceccarelli), Mazzeo  (17´ s.t. Fanucci ). A disp: Ameltonis, Salandria, Olivieri, Scarnato. All. Stringara.
JUVE STABIA: (3-4-3) Fumagalli ; Siragusa (6´ s.t. Danucci ), Maury , Fabbro ; Gomes (13´ s.t. Dianda), Davì , Cazzola, Pezzella ; Tarantino, Corona, Albadoro (11´ s.t. Raimondi A.). A disp: Panico, Mezavilla, Valtulina, Pitarresi. All. Braglia.
Arbitro: Gavilucci di Latina.
Spettatori: 3.400 circa per un incasso di € 32.000 circa. Ammoniti: Siragusa, Cazzola, Ungaro, Giacomini. Espulsi: 15´ s.t. Raimondi, 33´ Davì, Maury tutti per doppia ammonizione. Recupero: p.t. 0´; s.t. 4´

FOLIGNO-VIRTUS LANCIANO 1-1
MARCATORI: 7 pt Giacomelli (F), 5 st Turchi (VL).
FOLIGNO (4-3-3): Rossini; Gregori, Merli Sala,  Bassoli,  Severini  (13 st Gallozzi ); Fondi,  Papa, Sciaudone  (23 st Civilleri); Giacomelli, Falcinelli  (42 st Coresi ) Cavagna . A disp.: Zandrini, Fiorucci, Fedeli, Iadaresta. All.: Matrecano.
VIRTUS LANCIANO (4-3-3): Chiodini; Vastola, Ferraro, Antonioli, Mammarella  (29 st Colombraretti ); Aquilanti  (17 st DAversa ) Tamasi, Sacilotto; Turchi, Improta, Zeytulaev (25 st Tarquini ). A disp.: Aridit, Volpe, Amenta, Marfisi. All.: Camplone.
ARBITRO: Pasqua di Tivoli.
Guardalinee: Tiburzi e Pegorin.
AMMONITI: Mammarella (VL), Gregori (F), Severini (F), Antonioli (VL).
NOTE: spettatori 1.280. Angoli: 6-6. Recupero: pt 1, st 5´.

LUCCHESE-BARLETTA 2-0
MARCATORI: 2´ Marotta, 79´ Piccinni.
LUCCHESE: Pennesi, Baldanzeddu , Bertoli, Petri (72´ Piccinni ), Lollini, Michelotti , Grassi  (54´ Pezzi ), Chadi, Marotta  (65´ Taddeucci), Carloto , Biggi . A disp.: Pardini, Schenetti, Marasco, Pera. All.: Favarin .
BARLETTA: Tesoniero, Lorusso , Lanotte  (57´ Bellomo ), Menicozzo  (66´ D´Addato), Lucioni , Nossa , Simoncelli  (51´ Caccavallo ), Agnelli , Infantino, D´Allocco, Carbonaro . A disp.: Di Masi, D´Addato, Baraldo, Shiba. All.: Sciannimanico.
ARBITRO: Aureliano di Bologna.
NOTE: ammoniti Baldanzeddu, Biggi, espulso Lollini. Corner 2-5.

Spettatori: circa 2.500

PISA-NOCERINA 1-1
MARCATORI: 43´pt Gimmelli, 30´st Castaldo
PISA (3-5-2): Lanni 6; Gimmelli 6, Cossu 6, Bizzotto 5,5; Favasuli 6, Obodo6,5, Reccolani 6 (29´ st Ton sv), Scampini 6 (21´st Caleri sv), Ilari 6,5; Cerone 6 (21´st Miani sv), Carparelli 6. In panchina: Pugliesi, Audel, Gagliardi, Saline. All. Stefano Cuoghi 5,5
NOCERINA(3-4-3) : Gori 5,5; Servi 5,5, De Franco 5,5, Filosa 5 (26´st Catania 6); Sardo 5,5, De Liguori 6,5, Marsili 5,5 (12´st Scalise 6), Bolzan 5,5; Galizia 6, Castaldo 7, Cavallaro 5,5(34´st Pomante sv). In panchina: Amabile, Riccio, Lettieri, Pepe. All. Gaetano Auteri 6
Arbitro : Andrea Merlino (Udine).
Note : pomeriggio soleggiato, temperatura estiva, terreno in non perfette condizioni; spettatori 6.000 circa, dei quali 600 giunti da Nocera. Interruzione di 2´ al 25´ del primo tempo per sistemazione della rete nella porta difesa da Gori. Ammoniti : 33´pt Bizzotto P, 36´pt Sardo N, 47´pt De Franco N, 11´st Servi N , 25´st Lanni P Angoli : 4 a 3 per il Pisa (pt 1 -1) Recupero : 3´pt ; 4´st

SIRACUSA-ATLETICO ROMA 0-1
MARCATORE: 83´ Ciofani
SIRACUSA: Fornoni , Strigari (dal 84´ Petta)/, Capocchiano , Moi, Spinelli, Ignoffo, Arigò, Mancosu , Cosa (78´Garofalo .), Giurdanella (dal 58´ Bongiovanni ) , Abate. In panchina; Scordino, Petta, Di Silvestro, Biondo, Bongiovanni, Calabrese, Garofalo. All Giuseppe Romano
ATLETICO ROMA: Ambrosi, Balzano, Angeletti, Romondini, Doudou , Padella, De Oliveira (dal 67´ Caputo), Miglietta (88´ Mazzarani) Ciofani, Barrionuevo, Franchini (75´ Doumbia).
In panchina; Paoletti,Gigli,Chiappara,Doumbia,Mazzarani, Chiaretti,Caputo. All: Giuseppe Incocciati  
Arbitro: Emanuele Tidona (Torino)
Angoli 3-3. Ammoniti: 17´ Franchini (Atl.Roma), 45´ Romondini (Atl.Roma), 48´ Strigari (Siracusa)
Spettatori. 3.000 circa

TARANTO-TERNANA 1-0
MARCATORE: 15´ st Rantier (Ta)
TARANTO(4-3-1-2): Bremec; Antonazzo , Cotroneo (21´ st Panarelli 6), Migliaccio, Rizzi; Giorgino, Di Deo, Pensalfini ; Rantier (34´ st Garufo sv); Innocenti , Ferraro (15´ st Russo). A disp.: Barasso, Sabatino, Taulo, Ciotola. All.: Brucato
TERNANA (4-4-2): Visi; Quondamatteo (20´ st Ricca ), Greco, Bizzarri , Imburgia; Lacheheb , Arrigoni, Nitride (42´ st Cori), Perney (26´ st Alessandro); Novello , Tozzi Borsoi  A disp.: Cunzi, Procida, Fuscello, Savi. All. Gobbo.
ARBITRO: De Faveri di San Donà del Piave
NOTE: Angoli: 3-2 per il Taranto Ammoniti: 34´ pt Rizzi, 39´ st Bremec (Taranto); 29´ st Bizzarri (Ternana). Spettatori: 5722 per un incasso di euro 53.000 circa Abbonati: 429. Recupero: 1° tempo 0´; 2° tempo 5´.

 

Francesco Cuomo, ForzaNocerina.it

- Pubblicità -
Back to top button