Sampdoria: campani e stranieri in evidenza nel test con l’Albissola
Prove tecniche anti-Nocerina e scopri che i più in palla sono i campani. Sarà l’aria di casa che cominciano a respirare o sarà la voglia di farsi trovare brillanti, sabato, di fronte ad amici e parenti, fatto sta che i migliori della partitella d’allenamento portano i nomi e i lineamenti di Massimo Maccarone (sestina), Pasquale Foggia (un gol e assist a volontà), Andrea Rispoli (doppietta), il primo napoletano d’origine (da parte di papà), il secondo scugnizzo di Soccavo, il terzo nato e cresciuto a Cava de’ Tirreni. È soprattutto grazie a loro (ma anche agli stranieri Koman, Laczkó e Fornaroli) che il test di metà settimana si conclude con l’ennesima goleada di stagione: Sampdoria batte Albissola 23-0.
Somme. A Bogliasco splende il sole, non mancano gli assidui frequentatori del “Mugnaini” e neppure il direttore Sensibile, seduto sulla tribunetta accanto al braccio destro Teti. Non mancano le urla e i consigli da bordocampo da parte di mister Atzori, che, dalla partitella contro i dilettanti savonesi (Promozione) può trarre le prime somme in vista della trasferta sul prato del “San Francesco”. Con un po’ di ritardo sulla tabella di marcia (causa lezione video in sala stampa), il Doria si presenta con Fiorillo tra i pali, difesa a quattro (Rispoli, Volta, Gastaldello, Castellini); Dessena e Signori in mediana, Foggia e Semioli sulle ali; Koman e Bertani di punta.
Otto. L’equilibrio lo spezza Foggia al 14′, ma il merito è quasi tutto del portiere ospite Cirronis, impeccabile fino a quel momento. Il raddoppio porta la firma di Rispoli (21′) al termine di una galoppata sulla destra. Assist di Foggia, gol di Bertani, questo il tris al minuto 24. A ridosso della mezzora, astuta puntata prima e piattone poi, Koman fa doppietta nel giro di un minuto; doppietta che tocca anche a Rispoli, di testa, sull’ennesimo suggerimento vincente di Pasqualino. Al 43′ va in rete Dessena, al volo e in bello stile, su passaggio di Bertani, autore dell’8-0 che chiude la prima frazione.
Quindici. Al pronti-via del secondo tempo c’è una Samp tutta nuova: Tozzo in porta, un inedito Dessena e Rossini centrali, Padalino e Costa terzini; il duo Palombo-Obiang in mezzo, un altrettanto inusuale Foti e Laczkó sulle fasce; Maccarone là davanti al fianco di Fornaroli. Il primo centro, al 1′, è di Laczkó. Al 3′, al quarto d’ora e al 20′ Big Mac segna la sua tripletta, interrotta dagli acuti del Tuna (12′) e di Dessena (19′). A metà strada Atzori cambia: dentro vanno Krsticic, Soriano e Bentivoglio. Fornaroli in contropiede ne marca altri due (26′ e 28′) pareggiando i conti coi primi 45′. Il fresco Krsticic fa 17, Maccarone timbra il suo pokerissimo personale al 33′ e 35′. Soriano, Laczkó, Big e ancora Laczkó la smettono sul 23-0.
Sampdoria 23
Albissola 2010 0
Reti: p.t. 14′ Foggia, 21′ Rispoli, 24′ Bertani, 29′ e 30′ Koman, 31′ Rispoli, 43′ Dessena, 45′ Bertani; s.t. 1′ Laczkó, 3′ Maccarone, 12′ Fornaroli, 15′ Maccarone, 19′ Dessena, 20′ Maccarone, 26′ e 28′ Fornaroli, 31′ Krsticic, 33′ e 35′ Maccarone, 36′ Soriano, 38′ Laczkó, 39′ Maccarone, 40′ Laczkó.
Sampdoria p.t. (4-4-2): Fiorillo; Rispoli, Volta, Gastaldello, Castellini; Foggia, Dessena, Signori, Semioli; Koman, Bertani.
Sampdoria s.t. (4-4-2): Tozzo; Padalino, Dessena, Rossini, Costa; Foti (23′ Krsticic), Palombo (23′ Soriano), Obiang (23′ Bentivoglio), Laczkó; Fornaroli, Maccarone.
Allenatore: Gianluca Atzori.
Albissola 2010 (4-4-2): Cirronis, Bozano, Mara, Baretto, Maghamifar, Orcino, Albarello, Traggiai, Suetta, Piacentini, Carminati.
A disposizione ed entrati nel corso della gara: Quaranta, Brondo, Lerzo, Ragone, Fulcner.
Allenatore: Maurizio Damonte.
fonte e foto: www.sampdoria.it