Ultime news

Riparte il campionato con il B-day

Con la befana torna anche il campionato di serie B dopo la lunga sosta natalizia. C’è stato tempo per ricaricare le batterie dopo un’intensa prima parte di stagione e di iniziare a guardare ad un mercato che finora ha sparato pochi botti. La ventunesima giornata, tutta concentrata nella giornata di oggi, si apre alle 12.30 e lo fa la capolista Torino che riceve all’Olimpico l’Albinoleffe. L’andamento dei granata è stato altalenante in chiusura di 2011: urge una vittoria contro i bergamaschi, turbati dal ciclone calcio-scommesse. La giornata prosegue alle 15 con otto partite. Tenterà di invertire la rotta del 2011 la Sampdoria al Ferraris contro il Varese. Iachini non ha ancora conquistato la sua prima vittoria sulla panchina doriana e non farlo oggi potrebbe deprimere ancor di più una squadra che ha vinto solo una delle ultime dieci gare. L’acquisto del bresciano Juan Antonio, presto accompagnato da altri colpi in entrata, dovrebbe ridare vigore ad una delle favorite d’obbligo di inizio stagione. Il Varese, alle soglie dei play-off, si presenta a Genova accompagnato da circa mille tifosi per continuare la sua striscia positiva. Interessante si preannuncia anche Sassuolo-Juve Stabia. I neroverdi, con Missiroli e Troianello in più nel motore, tenteranno di avvicinare il vertice della classifica contro le vespe che senza penalizzazione sarebbero in piena zona play-off. Gli uomini di Braglia non perdono da otto giornate e puntano forte sulla grande forma di uomini come Sau e Cazzola, appetiti anche da formazioni di massima serie. Deve invece iniziare a marciare a ritmi più sostenuti il Padova dei grandi nomi. I ragazzi di Dal Canto, dopo un ottimo inizio di girone d’andata, hanno perso qualche punto di troppo negli ultimi tempi. C’è tempo per recuperare, a patto di iniziare in maniera diversa il nuovo anno. Si inizia da Ascoli, contro una squadra ultima in classifica ma per nulla rassegnata e capace di rientrare in gioco quando tutti la davano per spacciata. Silva recupera Papa Waigo e Beretta, out Romeo e Giovannini. Tutti disponibili per Dal Canto. Riparte invece da Nocera il Pescara di Zeman. I rossoneri potrebbero schierare il nuovo portiere Concetti, mentre il difensore Rea, seppur tra i convocati, dovrebbe andare in panchina. In casa abruzzese l’unico dubbio è tra Kone e Gessa in mediana; in attacco confermatissimo il tridente Insigne, Immobile, Sansovini. Il Brescia riceve il Crotone per riannodare i fili di una stagione rivelatasi più difficile del previsto. L’arrivo di Calori in panchina prima di Natale ha dato stimoli ad una squadra apparsa spenta nell’arco di tutto il girone di andata. Si attendono conferme quest’oggi contro i calabresi, due punti più su in classifica e reduci da due successi nelle ultime due trasferte. Tra le rondinelle possibile l’esordio del neo acquisto Caldirola, mentre tra i rossoblu da segnalare un Sansone in grande forma. Viene da una lunga serie positiva il Vicenza di Cagni che oggi ospita la Reggina. Indisponibili Botta, Mustacchio e Baclet, il tecnico bresciano si affida al solito Abbruscato in attacco. I calabresi, orfani di Missiroli e senza successi da tempo,  recuperano il paraguaiano Montiel. Ritorna da ex a Gubbio l’allenatore del Bari Torrente. Non ci sarà però troppo spazio per i sentimenti, vista la grande fame di punti delle due formazioni. Umbri con il nigeriano ex Parma e Inter Nwankwo già a disposizione, mentre i pugliesi cercheranno di recuperare gente come Kutuzov e Castillo, praticamente assenti nella prima parte di campionato. Chiude il quadro del primo pomeriggio Cittadella-Empoli, due squadre alla costante ricerca di importanti punti salvezza. Ex molto atteso è l’attaccante toscano Coralli. Alle 18 scendono in campo Verona e Modena. Titolari tutti a disposizione di Mandorlini per continuare la strepitosa marcia di fine anno, mentre i canarini, smaltite le feste e la bella vittoria sul Torino, dovranno fare a meno dei vari Bernacci, Turato, Fabinho, Bassoli, Carraro e De Vitis. Chiusura con il derby toscano delle 20.45 tra Grosseto e Livorno. Il 2011 si è chiuso tra le polemiche per entrambe le squadre, tra esoneri, calcio-scommesse ed esternazioni di vulcanici presidenti. L’obiettivo per il nuovo anno è quello di ritrovare la giusta serenità.

 

Salvatore Alfano, ForzaNocerina.it

Back to top button