LEGA PRO: Salernitana, Benevento, Pisa e Frosinone buona la prima. Super Pontedera










Prima giornata di quella che sarà l’ultima stagione di vita della Lega Pro, così come è attualmente composta e cioè in due divisioni. Dall’anno prossimo l’ex serie C sarà completamente ristrutturata, per questo motivo quello che è cominciato domenica (con l’anticipo di venerdì che ha visto in campo proprio la Nocerina!) si presenta come un torneo anomalo ma allo stesso tempo affascinante. Anomalo in quanto, proprio per effetto della ristrutturazione, non ci saranno retrocessioni e perché, ancora una volta, causa la non ammissione di alcune società, il girone meridionale sarà composto da 17 squadre che comporterà il turno domenicale di riposo per ogni squadra. Affascinante perché il regolamento, riscritto proprio per l’occasione, prevede la disputa dei play off addirittura dalla seconda fino alla nona classificata, senza contare il tasso tecnico di molte formazioni al via e il loro blasone di nobili decadute.
Prima giornata, dunque, non ha deluso le aspettative, le corazzate sono partite quasi tutte col piede giusto, vincono, infatti, Benevento, Frosinone, Pisa e Salernitana, le altre due, ossia Lecce ed Ascoli hanno perso proprio perché impegnate in altrettanti scontri diretti. Avvio col botto si diceva, il calendario offre subito due big matchs, il più importante è andato in scena all’Arechi di Salerno dove si sono affrontate le due maggiori aspiranti al salto di categoria: la Salernitana del Patron Lotito e il Lecce di Miccoli. La gara non ha deluso le aspettative del folto pubblico presente, proprio il Romario del Salento, sceso di categoria per dare una mano alla risalita della sua città natale, ha portato in vantaggio i suoi. Rabbiosa la reazione dei granata che prima hanno pareggiato allo scadere della prima frazione e poi, nella ripresa, hanno portato a casa l’intero bottino. Parte col piede giusto, dunque, la Salernitana, ma parte bene anche il Frosinone che nell’altro scontro diretto supera l’Ascoli neo retrocesso.
Identico score dell’Arechi, con i Ciociari che vincono in rimonta, dopo il vantaggio iniziale dei Marchigiani. Bene anche il Pisa, corsaro a Barletta e buona la prima pure per il Benevento dalle rinnovante ambizioni di successo finale. Per gli Stregoni subito un incontro complicato, subito un derby, quello con la Paganese, uno due micidiale per gli uomini di Carboni e pratica archiviata, a nulla è servita la rete di William per gli Azzurrostellati. La sorpresa della giornata arriva da Pontedera dove i locali fanno la voce grossa col malcapitato Grosseto, rifilandogli ben cinque reti, i Toscani in evidente difficoltà non si sono ancora acclimatati al clima rovente della terza serie. Infine due i pareggi ma dall’andamento completamente diverso, il Catanzaro, che si morde le mani per essere passato in vantaggio dopo pochi minuti, si è fatto raggiungere nel finale dal Viareggio, prossimo avversario dei molossi. A reti bianche ed abbastanza scialbo, invece, quello tra L’Aquila e Prato, mentre del 2-2 scoppiettante tra Nocerina e Perugia si è già detto tanto.
Roberto Errante, ForzaNocerina.it