ALLIEVI NAZIONALI. PAGANESE-NOCERINA 1-3: molossi spietati, azzurrostellati al tappeto










PAGANESE – NOCERINA 1-3
Reti: 11’ Sannia (N), 18’Albano (N), 90’ Caggiano (P), 92’ Romano (N)
PAGANESE (4-4-2): Leone (57’ Mazzella); Cozzolino, De Feo, De Prisco (66’Gioia), Attianese; Caggiano, Esposito, Bisogno, Capozzi (46’ Catapano); Tramparulo (75’Donnarumma), Vacca. A disposizione: Galdi, Battista, Cioffi, Sersante, Gioia, Martinelli. Allenatore: Rocco.
NOCERINA (4-3-3): Patella; Apparenza, Cuomo, Mambella, Faiello; Mandica (65’ Romano), Formisano, Sannia; Albano (46’ Petruccio), Ramondo (84’ Gastone) Finizio (74’ Palumbo). A disposizione: Sorrentino Gaita, La Mura, Di Giacomo. Allenatore: Miccio.
Note: ammoniti Cuomo, Formisano, Finizio, recupero 1’pt, 3’st
CASOLA DI NAPOLI – Tre a uno senza appello, la Nocerina si aggiudica il derby Allievi con la Paganese giocando una gara quasi perfetta messa subito in discesa grazie al doppio vantaggio firmato Sannia (11’) – Albano (18’) dopo pochi minuti dal fischio d’inizio. I giovani molossi confermano il loro buon momento di forma e sfiorano in almeno un altro paio di occasioni la terza rete con Ramondo ben servito dall’ispirato Finizio. Nel secondo tempo, forte del vantaggio, la Nocerina si rilassa e subisce il ritorno della Paganese che prova a reagire creando qualche pericolo dalle parti di Patella. Il numero uno rossonero al 75’ salva su Caggiano, il più attivo dei suoi, ma nulla può allo scadere, quando lo stesso numero sette azzurrostellato, sfrutta un errore in disimpegno della difesa molossa, e accorcia le distanze. Ci pensa Romano, al 47’ con un grande esterno di collo destro direttamente da calcio di punizione, a siglare il 3-1 finale.
Soddisfatto a fine partita il tecnico rossonero Luigi Miccio: “Sono molto orgoglioso di questo gruppo. Siamo partiti tra mille difficoltà, ci abbiamo messo diverso tempo, com’è giusto che sia, per arrivare ad avere una chiara identità tattica e di gruppo. Anche quando siamo andati incontro a qualche difficoltà e alla cattiveria di chi non voleva la felicità ed il bene questi ragazzi, loro non hanno mollato continuando ad avere fiducia in quello che facevamo e nel sottoscritto a livello umano. Oggi saperli felici e protagonisti ripaga loro della serietà mostrata e mi riempie di grande orgoglio”. Gli fa eco il responsabile del settore giovanile molosso Pasquale Ussia: “Questi ragazzi mi emozionano sempre di più, per il modo in cui lottano, per come si impegnano, per il grande senso di appartenenza alla maglia, sono contentissimo per loro”.
Domani, intanto, si replica, ancora Paganese, ancora derby, al Marcello Torre toccherà alla Berretti. Miccio: “Ogni partita fa storia a se ma con i ragazzi della Berretti abbiamo un obiettivo da raggiungere e pur rispettando il nostro avversario, sappiamo benissimo che se vogliamo centrare i play off abbiamo pochissimi margini di errore”.
Andrea D’Amico, ForzaNocerina.it