SERIE D GIRONE I; il punto sul campionato










Prosegue senza intoppi il volo in testa alla classifica dell’Ercolanese di Gigi Squillante. Terzo trionfo consecutivo per i granata partenopei che espugnano il San Ciro di Portici ed abbozzano la prima fuga stagionale. Ad aprire i giochi nel derby è la rete di Sorrentino in avvio di gara; poi arriva il raddoppio di capitan Costantino e l’immancabile sigillo del bomber marocchino El Ouazni che fissa l’eloquente 0-3 finale. Un risultato che lancia un segnale d’allarme a tutte le pretendenti al salto di categoria e che consente ai granata partenopei di staccare la concorrenza, guardando le avversarie dall’alto, almeno per una settimana.
SICILIANE D’ASSALTO – Alle spalle dell’undici di Squillante la sorpresa di questo avvio di torneo è sicuramente il Troina, capace di cancellare la sconfitta interna col Gela e di battere a domicilio la Gelbison. Al Morra di Vallo della Lucania è il rossoblù De Luca a portare in vantaggio i suoi; ma la gioia dei padroni di casa dura poco: De Col e Vazquez ribaltano l’inerzia del match e nel finale arriva anche la rete di Mustacciolo che fissa il risultato sull’1-3. Convincente anche l’Acireale che batte con lo stesso risultato il Roccella: Cocimano, Barraco e Testardi piegano la resistenza dei calabresi che accorciano le distanze solo allo scadere con Manfrellotti. Delude, invece, la Nocerina di Morgia che stecca alla prima uscita davanti al pubblico amico: molossi in vantaggio grazie alla rete dello scatenato Nicola Russo; nel finale il pari siglato da Tramonte.
PROSSIMO TURNO – Giornata ricca di spunti la quarta nel girone I di Serie D. Campo principale sarà inevitabilmente il Solaro di Ercolano: la capolista di Gigi Squillante se la vedrà contro la nobile Nocerina; una sfida importante per i granata, chiamati a dare conferma delle ambizioni di primato, ma fondamentale anche per i molossi, a caccia del riscatto dopo il mezzo passo falso contro l’Igea Virtus. Derby di alta classifica anche in Sicilia con la sorpresa Troina che ospiterà al Silvio Proto l’Acireale, altra compagine che punta in alto. Occhio di riguardo anche per la sfida del San Filippo che metterà di fronte il Messina, ancora fermo al palo, ed il Gela, altra compagine virtualmente a punteggio pieno ma con una partita in meno rispetto alla capolista Ercolanese in virtù del caso Vibonese. Probabile l’ennesimo rinvio per i calabresi, che avrebbero dovuto ospitare il Portici.
Filippo Attianese, ForzaNocerina.it