DA ZERO A DIECI: la Nocerina torna alla vittoria, Erra ritrova il sorriso e Basanisi “corre” anche con le stampelle

Torna alla vittoria la Nocerina che grazie ai goal di Caso Naturale e Talamo vince il derby contro la Puteolana. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, i molossi nella ripresa trovano goal, vittoria e tre punti pesanti in ottica salvezza. La gara del San Francesco … da zero a dieci.
ZERO i goal subiti dalla Nocerina. Non accadeva dallo scorso 5 febbraio, nella sfida casalinga contro il Casarano. In quella occasione i ragazzi di Erra, in una gara rocambolesca riuscirono a mantenere la propria porta inviolata, anche con due uomini in meno in campo.
UNO, il primo, successo per Sandro Erra, da quando si è accomodato nuovamente sulla panchina molossa. Una vittoria fondamentale che consentirà finalmente al tecnico salernitano di preparare la settimana di lavoro con più tranquillità, considerando anche il fatto che l’infermeria si sta svuotando definitivamente, in attesa del rientro di Andrea Basanisi, previsto dopo la sosta per il “Viareggio”.
DUE mesi dopo, la Nocerina torna a vincere. L’ultima volta era successo lo scorso otto gennaio, alla ripresa dopo la sosta, contro il Gravina. Una vittoria che aveva riportato entusiasmo al San Francesco, anche perché bissava quella del turno precedente ottenuta contro la capolista Cavese. Oltre all’entusiasmo ha però distolto un po’ l’attenzione dalla realtà. La squadra ha dei limiti, accentuati dalla disastrosa gestione della prima parte della stagione, mai risolti. Il nuovo corso non ha avuto il tempo necessario per intervenire in modo soddisfacente sul mercato, sia per una questione puramente legata al calendario, sia per le troppe ed esagerate falle a cui metter mano, con scadenze extra incombenti. Un ritorno con i piedi per terra che di sicuro ha aiutato tutti a crescere, sia i tifosi, ma principalmente la nuova proprietà. Bisogna continuare a lavorare sodo, come fatto in queste settimane e di sicuro arriveranno frutti migliori.
TRE le reti messe a segno in maglia rossonera da Vincenzo Caso Naturale. L’attaccante, a Nocera da fine dicembre, ritorna finalmente al gol. Una rete pesantissima che rompe gli equilibri di un derby dove la paura fino a quel momento l’aveva fatta da padrona, spostando l’inerzia della gara verso la sponda rossonera.
QUATTRO più dieci quattordici, gli anni trascorsi lontani da te Enzo. La “tua curva” ieri ha onorato la tua memoria. Tanti urlavano a squarciagola il tuo nome senza neanche averti mai conosciuto. Ma hanno appreso del tuo essere ULTRAS del tuo essere UOMO da chi ha condiviso parte della sua vita al tuo fianco. La tua presenza è costante nel cuore e nella mente di chi ti ha voluto bene ed ha apprezzato quello che eri. Il destino…ma vada a cagare!!! Impossibile dimenticare, ci ha lasciato tanto da ricordare. SALZANO PRESENTE. Ciao Viciè
CINQUE circa i mesi di attesa per rivedere Nicola Talamo timbrare il cartellino. L’ultima volta infatti era successo lo scorso 30 ottobre con una rete realizzata all’Altamura. Troppo tempo per un attaccante di ruolo. La punta nativa di Pozzuoli ha avuto diversi acciacchi fisici che hanno compromesso in parte la stagione. Il suo rientro tra i disponibili e il suo ritorno al goal, possono essere da sprono anche per Marco Maletic un po’ appannato sotto rete.
SEI e mezzo per Arthur Bandeira Diniz. Entra in campo al 59’ a dare manforte sulla fascia di appartenenza a capitan Garofalo e diventa il protagonista dell’ultima mezz’ora del derby. Infatti subisce un brutto fallo da parte dell’esperto centrocampista della Puteolana D’Ancora poi espulso e poi pochi giri lancette prima del 90’ serve l’assist al bacio per Nicola Talamo per il goal che chiude la partita. A conferma che il giovane brasiliano classe 2003 è uno degli under più affidabili in rosa.
SETTE gare al termine della stagione regolare. La Nocerina sarà impegnata in quattro trasferte e tre match casalinghi. Calendario alla mano, visti anche gli scontri diretti tra le altre concorrenti alla salvezza, l’obiettivo sembra alla portata dei rossoneri. Di sicuro bisogna far tesoro della gara vinta contro la Puteolana. Evitare perdite di coscienza sotto rete e scendere in campo dal primo minuto con la giusta convinzione. Mister Erra certamente lavorerà sull’aspetto psicologico della squadra, una componente quella motivazionale che molto spesso fa superare anche qualche piccolo gap tecnico.
OTTO giornate senza vittorie. Bilancio negativo con la squadra di Erra risucchiata nella bagarre retrocessione. Per fortuna alle spalle dei molossi non corrono e Garofalo e compagni sono pienamente in corsa per la salvezza diretta. Grazie al successo contro la Puteolana, i punti in classifica sono 29, due le lunghezze sopra la zona play-out. Bottino ancora magro ma il ritorno al successo può solo far bene ai molossi.
NOVE all’attenzione che la società rossonera riversa dentro e fuori dal campo. Nel derby contro la Puteolana diverse sono le menzioni da fare. L’omaggio a Carol Violante fotografa ufficiale della squadra partenopea. Le già note attività del Battesimo del Tifoso e della partecipazione delle scuole calcio del territorio. Proseguendo per l’invito agli atleti della nascente squadra “Molossi Speciali”, ad assistere alla partita al San Francesco e per concludere la possibilità regalata al MOLOSSO DOC Orlando Bruno di farsi immortale prima della gara a bordo campo, con i propri beniamini.
DIECI alla corsa ad ostacoli, ops con le stampelle di Andrea Basanisi a fine derby. Il centrocampista rossonero, senza pensarci su due volte, a fine gara ha raggiunto i suo compagni sotto la Curva Sud per festeggiare il ritorno alla vittoria. Un segnale fortissimo, se ancora ce ne fosse bisogno, di attaccamento alla maglia e di grande coesione del gruppo. Elemento da non sottovalutare anche per scelte che in un futuro oramai prossimo si dovranno fare.
Francesco Cuomo