Caccavallo sbaglia due rigori e la Nocerina dice addio alla Coppa Italia











Tabellino
Nocerina 14
Angri 15
Nocerina (3-4-3): Venturini, Crasta (sost. Mazzei), Fontana, Vecchione, Piccioni (sost. Gadaleta), Tuninetti (sost. Uliano), Magliocca (sost. Esposito), Poziello, Garofalo, Rossi, Parravicini (sost. Caccavallo). In panchina: Fantoni, Uliano, Basanisi, Caccavallo, Gaudino, Mazzei, Esposito, Gadaleta, El Bakhtaoui. Allenatore: Esposito
Angri (4-3-3): Scarpato, Cordato (sost. Tipaldi), D’Orsi, Picascia, Palmieri (sost. Giorgio), Cardore (sost. Manè), Longo (sost. Mansour), Marasco, De Marco, Fabiano, Ascione. In panchina: Palladino, Tipaldi, Manè, Grieco, Di Mauro, Giorgio, Mansour, Sabatino, Caripreso. Allenatore Liquidato
Arbitro: Recchia di Brindisi (Gneo e Nappi)
Reti: 14′ p.t. Piccioni, 7′ s.t. Piccioni (N), 19′ s.t. Ascione, 27′ s.t. Longo (A)
Note: Osservato prima della gara un minuto di raccoglimento per i cinque operai travolti dal treno in Piemonte. Spettatori: circa 2300 con buona rappresentanza di tifosi angresi. Ammoniti: Picascia (A.), Uliano (N.). Angoli: 7 – 5. Recupero: 1′ p.t., 6′ s.t.
La Nocerina cede il passo all’Angri. I grigiorossi dopo ben 30 calci di rigore battono i molossi e approdono al successivo turno di Coppa Italia.
I 90 minuti regolamentari si erano conclusi sul risultato di 2 a 2. Una Nocerina dal doppio volto quella vista questo pomeriggio al San Francesco. I molossi forte del doppio vantaggio, si fanno recuperare nel secondo tempo, dove la squadra di mister Esposito ha avuto un vero e proprio calo rispetto alla prima frazione.
Contro l’Angri, mister Esposito ripropone ancora una volta il 3-4-3, ma, cambiano gli interpreti rispetto a sette giorni fa. In porta vi è Venturini. Difesa composta da Garofalo e Crasta sugli esterni con Fontana centrale. Centrocampo con Magliocca e Rossi sugli esterni, al centro Vecchione e Tuninetti. Attacco composto da Piccioni centrale con Parravicini e Poziello ad agire sulle fasce.
L’Angri risponde con il 4-3-3. A difesa di Scarpato vi sono D’Orsi e Picascia centrali con gli esterni Cordato e De Marco. Centrocampo con Marasco centrale assistito da Cardore e Fabiano. In attacco Longo centrale coadiuvato da Ascione e Palmieri.
Cronaca
La Nocerina impiega appena 14 minuti per sbloccare la gara. Poziello recupera un buon pallone nella tre quarti ospite, perso da un difensore angrese, e serve al centro per Piccione, che in un primo momento si fa ribattere la conclusione dal numero uno ospite, ma sulla ribattuta è lesto a mettere in rete.
Forte del vantaggio la Nocerina cerca il raddoppio con Magliocca che di testa impegna Scarpato, il quale si salva in angolo. Nulla da segnalare dall’angolo.
Causa anche il forte caldo la Nocerina abbassa un pò i ritmi, permettendo all’Angri di avanzare il baricentro, senza però portare seri pericoli alla porta molossa, che cercano di controllare la gara.
La prima azione dell’Angri degna di nota arriva al 27′ minuto con una gran conclusione dalla distanza di Fabiano, respinta in angolo da Venturini. Nulla da segnalare dall’angolo.
I grigiorossi ci riprovano al 34′ minuto con l’ex Palmieri, che dal limite dell’aria lascia partire una conclusione che risulterà lenta, e viene bloccata senza problemi dall’estremo difensore molosso. L’Angri replica al 38′ minuto con Fabiani ma anche la sua conclusione risulta debole che non crea problemi alla Nocerina.
E’ una fase di gioco che sorride all’Angri che si catapulta in avanti alla ricerca del pareggio, ma la retroguardia della Nocerina regge senza troppi affanni, e dopo un minuto di recupero il direttore di gara fischia la fine del primo tempo.
La ripresa si apre con l’Angri che si catapulta in avanti, e al 5′ minuto crea un serio pericolo alla Nocerina. Serve un attento Venturini per evitare il pareggio agli ospiti, deviando la conclusione di Ascione in angolo.
Gol sbagliato gol subito. La Nocerina è micidiale in contropiede. Buon pallone di Poziello al 7′ s.t. per Piccione che è bravo a saltare il diretto avversario e a tu per tu con Scarpato raddoppia.
L’Angri ha un sussulto intorno al 16′ s.t. con Ascione che tira a botta sicura, ma un super Venturini smanaccia l’insidia, successivamente il numero uno molosso si ripete anche su Manè. Nel mezzo delle due occasioni c’è da segnalare il palo colto dall’Angri.
Gli ospiti vengono premiati al 19′ minuto s.t. quando Ascione di testa riesce a trafiggere Venturini, accorciando le distanze per i suoi.
La Nocerina risulta disunita tra i reparti e l’Angri continua a guadagnare campo creando pericoli ai molossi. Si arriva al 27′ minuto s.t. quando il forcing grigiorosso viene premiato con Longo che trafigge Venturini per il meritato pareggio.
Subito il pareggio i molossi cercano di reagire, e al 36′ s.t. vanno vicino alla terza rete. Da calcio d’angolo Gadaleta è bravo ad anticipare il direttto avversario ma il gol gli viene negato dal palo. Si salva nella circostanza l’Angri.
Ancora emozioni al San Francesco. Corre il minuto 50′ s.t. quando la Nocerina ha la più ghiotte delle occasioni. Gadaleta sguscia via, e in area viene messo giù, ed è rigore per la Nocerina. Sul dischetto si presenta Caccavallo che si fa ipnotizzare da Scarpato, sulla cui respinta nessun molosso è lesto a ribadire in rete, e si rendono necessari i rigori.
Dopo ben 30 calci di rigori l’Angri si aggiudica la gara del San Francesco approdando al turno successivo di Coppa Italia di serie D.
Nello Marmo