NOCERINA – SAN MARZANO 3-0: super Guida e Cardella annullano i blaugrana
I molossi regolano il San Marzano senza affanni. Guida sugli scudi, Cardella si riprende la vetta dei cannonieri
NOCERINA – SAN MARZANO 3-0
NOCERINA (4-3-3): Fantoni; Dorato, Mazzei, Crasta (16’ st Rossi G.), Pinna (34’ st Maimone); Carotenuto, Tuninetti, Citarella (34’ st Esposito); Gaetani (16’ st Petti), Cardella, Guida (23’ st Liurni). In panchina: Venturini, Vecchione, Garofalo, Mariano. Allenatore: Nappi
SAN MARZANO (3-4-2-1): Feola, Musso, La Gamba (1’ st Munoz), Favo (18’ st Cuomo), Chiariello; Mancini, Rossi F. (13’ st Musumeci), Uliano; Violante (28’ st Bevilacqua), Camara; Ferrari (34’ st Marotta). In panchina: Guttuso, Balzano, Allegretti, Ziello. Allenatore: Zironelli
RETI: 5’ Guida (N), 41’, 88’ Cardella (N)
ARBITRO: Guido Verrocchi di Sulmona (Antonicelli-Cerrato)
NOTE: Giornata nuvolosa. Campo di gioco in buone condizioni. Gara disputata a porte chiuse. Ammoniti: La Gamba (S), Citarella (N), Munoz (S). Note: Al 27’ pt Espulso Mancini per fallo da ultimo uomo. Angoli: 2-2. Recupero: 2’pt; 5’st
In un silenzioso San Francesco, privo dei supporters di casa per la disputa della gare a porte chiuse, i molossi superano senza troppe difficoltà un rimaneggiato San Marzano. Apre le danze un indemoniato Guida, chiude la contesa Cardella con due gol da vero centravanti. I rossoneri riconquistano temporaneamente il secondo posto in classifica in attesa delle gare de La Romana e Cassino. Da domani la mente sarà già al big match che attende gli uomini di Nappi con La Romana di giovedi prossimo.
Si affida al turnover mister Nappi nella gara casalinga contro il San Marzano, si accomodano in panchina rispetto alla gara di Anzio: Maimone, Liurni e Rossi, al loro posto concessa una chance dal primo minuto a Citarella, Gaetani e Guida che in vista del turno pre-pasquale possono far rifiatare i compagni di squadra che hanno avuto giocato di più nelle ultime gare. A causa delle tante defezioni, cerca prima di tutto di non prenderle mister Zironelli nel derby contro la Nocerina, dopo la vittoria tra le mura amiche di domenica scorsa contro l’Ostiamare. I blaugrana ad una manciata di punti dalla salvezza, contano assenze importanti nello scacchiere, e schierano con la fascia di capitano l’ex Uliano a cui è affidata la regia di centrocampo. Tra i pali, mister Zironelli, orfano dei due portieri under convocati dalle rispettive nazionali, schiera l’esperto Feola che annovera trascorsi tra le fila rossonere. In attacco, esordio assoluto in serie D per Violante, che insieme a Camara agiscono alle spalle del finalizzatore Ferrari.
Pronti, via e la Nocerina passa in vantaggio con Guida, che al 5’ approfitta della mancata intesa tra Mancini e Feola, ritrovandosi tutto solo davanti alla porta, e mette a segno un gol facile facile. Piove sul bagnato per mister Zironelli, che al 27’ perde Mancini per fallo da ultimo uomo su Gaetani ottimamente imbeccato da Citarella, non ha dubbi l’arbitro che estrae prontamente il cartellino rosso e manda anzitempo negli spogliatoi il numero undici blaugrana. Primo sussulto degli ospiti al 35’ con Camara che dai trenta metri prova a saggiare i riflessi di Fantoni, che non si fa trovare impreparato e neutralizza la conclusione. Reagisce prontamente la Nocerina al 41’, sull’asse Guida-Cardella, il numero ventiquattro dei rossoneri va via ad un paio di avversari, pennella un cross al bacio per l’accorrente Cardella, che di testa, impallina per la seconda volta Feola. Prima frazione di gioco che si chiude con il doppio vantaggio dei molossi, che escono tra gli applausi degli addetti ai lavori, unici presenti allo stadio, a causa della squalifica per un turno del San Francesco.
Ripresa che si apre con il cambio operato dal tecnico ospite che lascia negli spogliatoi La Gamba, già ammonito, e graziato dall’arbitro in un paio di interventi al limite, al suo posto entra Munoz. Ci prova il San Marzano al 12’ con Ferrari che si libera bene di Crasta ma la conclusione è fuori dallo specchio. Scivolano i minuti con la Nocerina che mantiene il possesso palla e gli ospiti che non riescono ad imbastire azioni degne di nota. Nel soporifero secondo tempo, è Pinna a cercare il jolly al 32’ con un calcio piazzato a metà del lato corto dell’area di rigore, parabola a giro che finisce di poco alta sulla traversa. Tris dei molossi al 43’ ancora con Cardella, che approfitta della corta respinta della retroguardia blaugrana, stoppa di petto e con un delizioso rasoterra porta tre le reti di vantaggio dei suoi. Potrebbe trovare gloria anche Liurni due minuti dopo, ma il suo tiro fa la barba al palo e si spegne sul fondo. Molossi che conquistano l’ottava vittoria nel girone di ritorno su undici incontri disputati, e mettono nel mirino La Romana prossima avversaria nel giovedi santo.
Fabio Vicidomini