NOCERINA – VIRTUS FRANCAVILLA 2-0: i molossi rompono la crisi
Rossoneri rivitalizzati dalla cura Campilongo, vittoria di forza contro la Virtus
NOCERINA – VIRTUS FRANCAVILLA 2-0
NOCERINA (4-3-3): Wodzicki; Padalino, Silvestri, Sparandeo, Tempre; Faiello, Bottalico (30’ st Gerbaudo), Provenzano; Bollino (22’ st Vono), Marquez (25’ st Ferrari), Felleca (45’ st Lomasto). In panchina: Pirrò, Fabbricatore, Grandis, Fraraccio, Favetta. Allenatore: Campilongo
VIRTUS FRANCAVILLA (3-5-1-1): Ceveres; Cipolletta, Allegrini, Sirri (27’ st Russo); Costantino, De Luca (17’ st Marconato), Bolognese (41’st De Angelis), Spavone (34’ st Ceesay), Latagliata; Gjionaj (8’ st Taurino); Sosa. In panchina: Bertini, Lambiase, Ceesay, Arrighini, Piccolo. Allenatore: Ginestra
RETI: 85’ Felleca (N), 90’+6 Ferrari (N)
ARBITRO: Bortolussi di Nichelino. Assistenti: Rossini – De Tommaso
NOTE: Giornata piovosa. Campo di gioco in discrete condizioni. Spettatori 2500 circa. Ammoniti: Sosa (V), Cipolletta (V), Sirri (V), Ceesay (V), Vono (N). Angoli: 18-5. Recupero: 0’pt; 6’st.
Esordio bagnato, esordio fortunato per Campilongo che riporta al successo la Nocerina dopo quattro gare, vincendo lo scontro diretto contro la Virtus Francavilla, due reti a zero il risultato finale, prima rete di Felleca, raddoppio ad opera di Ferrari.
Al San Francesco si affrontano Virtus Francavilla e Nocerina, rispettivamente seconda e terza in classifica. Da un lato la Virtus Francavilla che fino alla scorsa giornata era in testa alla classifica prima dello scivolone interno contro il Matera, dall’altro la Nocerina che per gran parte del torneo ha mantenuto la testa del girone, ma che nelle ultime quattro giornate non ha rispettato le aspettative, ed ha conquistato un solo punto, un terremoto che ha spinto la società ad una pesante rivoluzione che ha portato al cambio allenatore, via Novelli per Campilongo, e ad importanti ritocchi alla rosa soprattutto in ingresso. Campilongo al suo secondo debutto in rossonero, dopo la parentesi poco felice, quando i molossi erano in serie B, manda subito in campo i neoacquisti Bottalico e Felleca. Al centro dell’attacco Marquez con Bollino e Felleca a supporto, rientra in una posizione a lui più congeniale Faiello, che stazionerà in mediana.
La prima azione del match, è di marca rossonera, al 14’ con Silvestri che serve Padalino, il difensore si gira in un fazzoletto e calcia a rete, non si fa trovare impreparato Cevers. Cresce la Nocerina, ed un minuto dopo è Felleca ad accentrarsi pericolosamente, ma il suo rasoterra si spegne sul fondo. Incrociano bene i padroni di casa al 22’, uno-due Felleca-Bollino con quest’ultimo che va alla conclusione che si perde di poco a lato. Miracolo di Cerves al 24’, che si oppone ad un colpo di testa ravvicinato di Faiello, ottimamente servito da Marquez. Occasione grossa ancora per i molossi al 37’ con Provenzano, che in scivolata ruba il tempo agli avversari e per poco non sorprende Cevers. Rossoneri che sembrano rinati con la cura Campilongo e costringono i pugliesi a difendersi con i denti nella propria metà campo. I biancazzurri rientrano negli spogliatoi dopo aver concesso ben tredici calcio d’angolo ai padroni di casa.
La ripresa si apre con gli stessi ventidue del primo tempo. Pericolosi gli ospiti al 12’ con Cipolletta che di testa per poco non centra il bersaglio grosso, su calcio d’angolo. Ribatte subito la Nocerina che con Marquez ha la palla del pari a pochi passi da Cevers, ma l’attaccante rossonero cincischia e si fa soffiare la sfera al momento della battuta a rete. Al 20’ la difesa dei rossoneri lascia colpevolmente solo in area Sosa che di testa sfiora il palo alla destra di un immobile Wodzicki. Al diciottesimo calcio d’angolo battuto dalla Nocerina arriva il gol del vantaggio dei molossi, con Felleca che arriva prima di tutti sulla palla e piazza il tapin vincente al 40’, facendo esplodere il San Francesco. All’ultimo dei sei minuti concessi dall’arbitro, con il Francavilla interamente sbilanciato alla ricerca del pari, arriva il raddoppio della Nocerina, Vono appoggia per Ferrari, che tutto solo beffa Cevers. I molossi ritornano alla vittoria e rimettono nel mirino la prima posizione in classifica.
Fabio Vicidomini