Il fatto della settimana: arbitro salva la vita a uno spettatore











Quest’oggi per la nostra rubrica ci addentreremo nel calcio giovanile, più precisamente nelle partite di juniores regionale veneta. La partita in questione è Atlas-Sanpietrina. Il match, però, passa in secondo piano in quanto l’arbitro della gara si è reso protagonista di un gesto eroico, salvando la vita ad uno spettatore.
L’episodio
Poco dopo il fischio d’inizio, uno spettatore settantacinquenne è stato colto da un infarto acuto, crollando a terra tra i presenti sbigottiti. A questo punto il direttore di gara si sarebbe sentito dire “presto, signor arbitro, fermi la gara che c’è un uomo a terra sugli spalti”. Lui si precipita subito a soccorrere l’anziano signore, essendo un tecnico radiologo, supportato da un’infermiera che si trovava in loco. Arrivato sul posto subito inizia le manovre di primo soccorso, supportato anche dai tecnici del 118, e continua così fino all’arrivo dell’ambulanza.
Le parole di Andrea Terrabuio
Quando la situazione si è rasserenata, e il signore è stato trasportato in ospedale in condizioni stabili, l’arbitro, Andrea Terrabuio ha immediatamente sospeso la gara e allertato il proprio presidente di sezione. Pochi giorni dopo è stato intervistato ai microfoni del “Corriere della Sera”: “avevo fischiato da pochi minuti l’inizio della partita quando i giocatori mi hanno segnalato che c’era qualche problema sulle tribune. Ho subito fermato la gara e mi sono precipitato sugli spalti dove ho trovato la persona a terra priva di sensi attorniata dagli spettatori sotto choc. Con l’aiuto di un’infermiera che si trovava sul posto per seguire la partita, ho praticato il massaggio cardiaco per circa cinque/dieci minuti”. Sono stati momenti toccanti non mi era mai capitato e credo che l’essere arbitro sia stato in questa situazione un valore aggiunto, e ancor di più l’essere un sanitario che fa l’arbitro, come lo fanno tanti colleghi, dimostrando tutte le nostre capacità quando purtroppo succede qualcosa. Fare l’arbitro ti forma, ti aiuta a stare in mezzo alla gente, ad avere polso e controllo: non è sempre solo divertimento, se guardiamo a quanto successo oggi, ma è tutto molto emozionante”.
Francesco Pio Buffardi