Ultime news

La Nocerina canta Sanremo

- Pubblicità -

Carlo Conti, conduttore della 75esima edizione del Festival di Sanremo, per la serata duetti si è affidato a volti noti del “pianeta Nocerina”. Come sarà andata? Scopriamo i protagonisti!

Don Gerardo + Francesco Gabbani ‘Viva la vita’. Da 90 anni al seguito  dei molossi, questo brano celebra la vita ed il tifo del supporter numero 1 dei rossoneri. Inutile dire che vincerà Sanremo.

 

 

Curva Sud + Achille Lauro ‘Incoscienti giovani‘. In tutti gli stadi d’Italia, da sempre e per sempre. Al netto delle restrizioni sempre più rigide che ormai hanno fatto delle trasferte solo dei sbiaditi ricordi. Lasciando famiglie, lavori e tempo libero alle spalle, incoscienti come solo dei veri innamorati sanno essere.

 

Paolo De Maio, Gennaro D’Acunzi + Brunori Sas ‘L’albero delle noci‘. Un titolo ed una canzone che parlano della storia della nostra città ed ovviamente della squadra che unisce le 2 città. C’è una strofa in cui si parla del passato, ma il resto racconta del futuro di uno stadio che è da recuperare per puntare sempre più in alto. I nostri Sindaci avranno  “cantato” bene?

 

I soci della Nocerina Calcio + Shablo feat. Gue’, Joshua e Tormento ‘La mia parola‘. L’hanno detto e ci stanno provando, il testo parla chiaro: la mia parola è che andremo via da questa “bip” di  categoria. Superando gli inconvenienti che nel percorso naturalmente si trovano, per regalare la gioia più grande al proprio pubblico. Dirige l’orchestra: Cosimo D’Eboli

 

Bollino + Giorgia ‘La cura per me‘. Un arrivo promettente e poi subito un brutto infortunio, il nostro Bollino sceglie Giorgia per la propria “cura” post operazione, certo che tornerà più forte di prima

 

 

Faiello + Emis Killa ‘Demoni’. Sono quelli che deve aver avuto nella testa il buon Peppe durante i pochi minuti disputati ad Andria prima del doppio giallo. Espulso dal campo, assente da Sanremo (proprio come il brano di Emis).

 

 

Carotenuto + Gaia ‘Chiamo io chiami tu’. E alla fine non chiama nessuno, questa la trama del brano sanremese in cui si parla di una trattativa a buon punto che alla fine non si è concretizzata. Dannata linea telefonica…

 

 

Carlo Cattapani + Simone Cristicchi ‘Quando sarai piccola’. Un brano d’amore per una “mamma”, la Mamma di tutti, all’anagrafe la Signora Nocerina Calcio. Una mamma che più  invecchia e più diventa preziosa e fragile, tocca a tutti fare la propria parte per difenderla, tutelarla, amarla. Carlo le ha dato i natali, Simone ha scritto il testo, sta a noi cantare tutte le domeniche.

 

Classifica girone H + Irama ‘Lentamente’. Si avvicina, lentamente, il termine di questo infernale campionato. Equilibrato come se ne ricordano pochi, le 4 protagoniste sono lì a contendersi “lentamente” un primato che alla fine ne farà gioire una sola. Noi speriamo di sapere chi…

 

 

Lorenzo Battaglia + Olly ‘Balorda nostalgia’. È sempre bello quando un ex esprime via social la voglia di tornare in una piazza dove anni prima è stato protagonista. Un mix di nostalgia e voglia di rivalsa, magari di poter mostrare le proprie qualità in altra veste. Lorenzo ha sognato la panchina rossonera, ma è rimasta solo una “balorda nostalgia”…

 

Ciro Favetta + Tony Effe ‘Damme ‘na mano’. Marquez non c’è , è squalificato. Ferrari è andato via, l’attacco della Nocerina ha bisogno di peso. Tony Effe, disperato, si rivolge all’ultimo arrivato Favetta per dare centimetri e gol all’amata rossonera. Riuscirà Ciro a consolare il trapper romano?

Calcio di provincia + Sarah Toscano ‘Amarcord’. Bello il servizio, con l’apporto del Direttore D’Amico, in cui si è portata alla ribalta nazionale la storia recente della Nocerina. Dalla serie B alla attuale rinascita , una piazza che non ha eguali in categoria ed anche più su. Lo sa anche la giovanissima Sarah Toscano.

 

Facendo Marquez + Lucio Corsi ‘Volevo essere un duro’. E volevo esserlo tutte le domeniche, su tutti i palloni, contro ogni avversario. “A pugni e a morsi” come recitava un vecchio stendardo del San Francesco. È Facundo la sorpresa del “festival”, un duro vero che in campo fa sentire la propria presenza (ed anche assenza..).

 

San Francesco

 

San Francesco + Bresh ‘La tana del granchio’; che nella nuova versione del tifosissimo del grifone è diventata “la tana del Molosso”, dove la Nocerina avrà l’obbligo di costituire la vittoria del campionato senza perdere ulteriori punti casalinghi. Del resto l’aria del San Francesco ricorda l’atmosfera infuocata del Marassi dove il Genoa di Bresh continua la propria storia ultra centenaria, come fa la Nocerina dal 1910.

Troest + Rose Villain ‘Fuorilegge’. Perché non so se si è capito, ma da quelle parti da 4 partite non si passa più. Con qualsiasi mezzo, legge o “fuorilegge”, il vikingo ha messo il divieto d’accesso. È na pret!

 

 

ArbitroSecondo posto + Willie Peyote ‘Grazie ma no grazie’. Abbiamo già dato, più di una volta, Bella la piazza d’onore ma preferiamo passarla agli altri, quest’anno si ambisce al massimo, grazie e grazie ancora. Ma NO, GRAZIE!

 

 

Nocera+ Moda’ ‘Non ti dimentico’. Dedicata ad un amico  andato via così presto e così all’improvviso, con l’aiuto di Checco dei Modà ognuno di noi canta “non ti dimentico” per quello che ha fatto, quello che è stato, per l’amore , per la passione, per la genialità. Per l’eternità non ci si dimenticherà di Silvio Adinolfi.

 

Casarano + Fedez “battito”. Accelerato, tachicardiaco, ansioso. Questo lo stato d’animo di chi ci precede di solo 2 punti, di chi sa di dover vincere per quanto speso e dichiarato. Ma ci sono dei Molossi alle calcagna ed il finale è tutt’altro che già scritto.

 

 

Campilongo & Rkomi ‘Il ritmo delle cose’; in questo testo il mister continua a dettare la propria idea, in ritmo delle cose e del gioco che passa dai piedi dei vari Bottalico, Faiello, Provenzano e company. Un ritmo che da qui alla fine dovrà essere incalzante e mettere sotto qualsiasi avversario.

Vincenzo, Anna + Coma_Cose ‘Cuoricini‘; c’è un cuoricino in più che batte in questa kermesse Sanremese, ancora qualche mese e ci sarà una molossina in più. Ti aspettiamo per festeggiare insieme !!!

 

 

 

Charlie D’Agosto

Immagini collegate:

Back to top button