Ultime news

DA ZERO A DIECI: Marquez mette il Bollino per la finale

- Pubblicità -

Missione compiuta per la Nocerina, grazie ad un superlativo Facundo Marquez, batte per 4-2 il Fasano e stacca il pass per la finale dei play off. Il match del San Francesco da zero a dieci!

ZERO i minuti per Mauro Bollino, che ancora una volta vede i suoi compagni dalla panchina. Probabilmente una condizione atletico-fisica non ancora al top, lo ha tenuto ancora fuori dalla contesa; eppure l’assenza “forzata” di Addessi, faceva presagire ad un suo impiego, che non c’è stato. Ma parlano i risultati, la Nocerina ha superato il turno senza grosse difficoltà, quindi il tecnico ha probabilmente scelto la formazione adatta alla sfida al Fasano.

UNO, il primo passo è stato fatto, verso la vittoria dei playoff. Condizione essenziale per poter puntare al ripescaggio, così come ampiamente descritto nella conferenza stampa della società rossonera, tenutasi lo scorso sabato. Un passo alla volta per continuare a sognare un ritorno al professionismo.

DUE a due il risultato finale dell’altra semifinale playoff del girone tra Martina e Fidelis Andria. Una partita dove non sono mancate le emozioni, che porta in finale la terza forza del torneo. Sfida avvincente al San Francesco, domenica prossima, tra le squadre che si sono posizionate alle spalle del Casarano. Il regolamento resta sempre lo stesso, in caso di parità al novantesimo si disputeranno due tempi supplementari ed in caso di ulteriore parità, la vincente sarà quella meglio classificata in campionato, in questo caso sarebbe la Nocerina.

TRE le reti dello scatenato Facundo Marquez messe a segno nella semifinale contro il Fasano. L’attaccante argentino di un botto ritrova gol, multipli e sorriso, con la solita voglia di spaccare il pallone e non solo, che non è mai mancata. La migliore medicina per un attaccante è il gol. Facundo Facundo ai titoli di coda della stagione in corso può regalare ancora gioie al popolo rossonero. Poi chi vivrà vedrà!

QUATTRO reti al Città di Fasano, come i quattro punti conquistati nella stagione regolare dalla squadra pugliese contro i molossi, stesso bottino della prossima avversaria, il Martina che scenderà domenica al San Francesco. Un pronto riscatto dei ragazzi di Sasà Campilongo che dal Fasano hanno incassato l’unica sconfitta nella gestione del trainer napoletano.

CINQUE i giorni che mancano alla sfida contro il Martina. La squadra rivelazione per buona parte della stagione arriva al San Francesco dopo il pari con l’Andria. I ragazzi di mister Pizzulli hanno agguantato la finale a tre minuti dal termine dei supplementari con una rete di Roberto De Angelis, difensore con il vizietto del gol. Una formazione giovane da tener d’occhio, con l’organico tutto a disposizione per la sfida del San Francesco. La Nocerina ritroverà capitan Silvestri, che ha scontato il turno di squalifica, speriamo anche Simone Addessi, fermo per un affaticamento.

SEI gol in una sola partita per la seconda volta consecutiva in gare ufficiali al San Francesco. Prima del 4-2 sul Fasano, i molossi avevano regolato l’Angri con un tennistico sei a zero. Contro il Martina difficilmente assisteremo ad un altro spettacolo del genere, considerando anche lo scialbo 0-0 dell’ultima gara di campionato. Saranno felici i nostri commentatori, le cui corde vocali sono state messe a dura prova. Prego, conservare e preservare la voce; ci auguriamo si debba ancora esultare!

SETTE le finali già certe per i play off di serie D, in attesa che il quadro sia completato dai gironi C e D. A contendersi la vittoria negli spareggi post season saranno Nova Romentin e Vado per il girone A, Pro Palazzolo e Desenzano per il girone B; Orvietana e Seravezza Pozzi nel gruppo E; Fossombrone e Teramo nel gruppo F; Gelbison e Cassino nel girone G; Nocerina e Martina nel gruppo H; Reggina e Scafatese per il girone I.

OTTO “sdraiato” è simbolo di infinito, come l’amore che si prova nei confronti della mamma. Lodevoli le iniziative messe su dalla Nocerina, che tramite capitan Gerbaudo ha consegnato una rosa alla signora Rosaria per omaggiare tutte le mamme del mondo e disposto la distribuzione di fiori a tutte le donne presenti in tribuna.

NOVE per tre ventisette, tanti quanti i signori accomodati nella curva nord del San Francesco. Tesserati e dirigenti della formazione pugliese, perché per i supportes del Città di Fasano non è stata aperta la vendita dei tagliandi di accesso al San Francesco per le oramai note “lavate di mano” da parte degli organi competenti. Lo scorso 24 novembre in occasione della gara di campionato tra le stesse compagini non fu imposto alcun divieto e non si registrarono momenti di sfrenata tensione. Peccato, qualunque sia il vessillo, che a pagare siano sempre e solo i tifosi.

DIECI alla civile scenografia esposta in curva sud, per protesta contro il divieto di trasferta per i tifosi rossoneri, in quasi tutte le gare lontane dal San Francesco. Lo dicevamo al punto precedente, a pagare sono sempre e solo i tifosi, che anche in questo caso hanno dimostrato la loro crescita con una protesta ironica e pacifica per decisioni assunte altrove. Un peccato, ma speriamo sia da monito, per chi deve fare delle scelte in fase di programmazioni di gironi e calendari.

Francesco Cuomo

Immagini collegate:

Back to top button