BWIN, 28^giornata: l’Hellas suona la nona sinfonia










Hellas Verona per la prima volta in testa, insieme al Sassuolo, grazie alla nona affermazione consecutiva in casa. 16 gol, due 0 a 0, tre vittorie esterne in questa 28° giornata di Serie bwin, in attesa del big match di lunedì tra Torino e Sampdoria. A segno ancora bomber Immobile, sempre più primo nella classifica marcatori con 18 reti.
Albinoleffe-Pescara 1-1 Il testa coda della 28° giornata finisce in parità. Bellissima partita con tante occasioni. Immobile al 17′ su errore della difesa bergamasca porta in vantaggio gli abruzzesi. Poi è sempre Immobile a cercare il raddoppio ma si salva Offredi. Ma è Cocco a tornare al gol, è il suo nono centro stagionale, e a regalare un pareggio che alla vigilia non sembrava scontato. Albinoleffe che interrompe la striscia di risultati negativi, quattro, mentre il Pescara quella delle vittorie (sei di fila).
Ascoli-Grosseto 0-2 Secondo molti doveva essere la grande occasione dell’Ascoli. Invece un ottimo Grosseto espugna il del Duca con un rotondo 2 a 0 e si rilancia nella corsa all’inseguimento delle prime. E’ Alfageme il protagonista della giornata con una doppietta al 65′ e al 94′, in pieno recupero. Ascoli che vede allontanarsi la zona play out: espulso il bianconero Guarna al 29 del secondo tempo.
Brescia-Modena 0-0 Ottimo punto al Rigamonti da parte del Modena che sul campo dà la risposta migliore alle polemiche degli ultimi giorni. Brescia che interrompe la sua scalata al sesto posto (con Bari, Cittadella e Grosseto che hanno fatto meglio). Modena che nonostante tre gare da recuperare si mantiene fuori dalla zona play out. Ride solo Arcari arrivato a 720 minuti di imbattibilità.
H.Verona-Gubbio 1-0 Gomez al 42′, gol dell’ex alla quinta rete stagionale, risolve una partita tutt’altro che semplice. Nona vittoria consecutiva in casa e primo posto, in attesa dei posticipi e dei recuperi, in classifica. Il Gubbio continua la sua astinenza in trasferta e in campionato si trova in zona retrocessione. Con un atteggiamento però tutt’altro che remissivo.
Livorno-Bari 1-2 Due gol in due minuti: al 13′ Garofalo al suo primo gol stagionale e 90 secondi dopo l’argentino Forestieri alla sua seconda marcatura sono sufficienti al Bari per raggiungere Brescia e Reggina al settimo posto. Al 35′ accorcia le distanze Paulinho. Toscani che attaccano con tre punte ma non riescono a superare la difesa pugliese. Ottava vittoria in trasferta per i biancorossi, settima interna per gli amaranto. Espulso il barese Ceppitelli al 77′.
Nocerina-Cittadella 0-1 Al 10′ Di Roberto regala al Cittadella la seconda vittoria esterna consecutiva dopo Vicenza. Cittadella che fa un pensierino all’inseguimento alle prime, Nocerina invece sempre più giù sconfitta in casa dove recentemente aveva colto due pareggi consecutivi. Cittadella in dieci per tutto il secondo tempo per l’espulsione al 3′ di Gasparetto.
Padova-Empoli 1-1 Maccarone al 10′ e Cuffa al 38′ mettono la firma su una partita molto bella. L’Empoli in ripresa dopo cinque sconfitte su sei gare rischia diverse volte la vittoria soprattutto in contropiede. Ma proprio quando il pubblico di casa iniziava a rumoreggiare un gran tiro di fuori di Cuffa fissa il risultato. Il Padova rimane quinto in classifica, mentre l’Empoli continua il braccetto con l’Albinoleffe in zona play out.
Sassuolo-Varese 0-0 Partita molto tattica e che non è mai decollata dal punto di vista spettacolare. Il big match del sabato finisce senza reti anche se il Sassuolo, stasera, è ancora primo in classifica. Varese, che ha il merito nel finale di averci provato anche più degli emiliani, si conferma, squadra in forma e meritevole del sesto posto.
Vicenza-Crotone 1-1 Un punto per uno accontenta tutti, anche se le due squadre continuano a non vincere (i veneti da otto giornate e il Crotone dal 10 dicembre). Succede tutto in tre minuti: Vicenza in vantaggio con Paolucci al 48′, pareggia Florenzi al 51′ (settimo gol in campionato per lui).
Juve Stabia-Reggina 2-1 Ottava vittoria casalinga per i campani che riprendono l’ottimo cammino di vittorie interrotto da quattro giornate. Juve Stabia che aggancia il treno delle inseguitrici grazie ai gol di Mezavilla e Sau Marco (terzo nella classifica cannonieri a 14 gol) al 27′ e al 52′. Accorcia le distanze al 66′ Freddi.
fonte: www.legaserieb.it (foto ©2012 di Ciro Pisani)