Ultime news

NOCERINA, quale futuro?

- Pubblicità -

Tutto tace a meno di quarantotto ore dalle conferenza stampa shock di Giovanni Citarella. Un silenzio assordante per chi ha a cuore le sorti della Nocerina e vede materializzarsi sullo sfondo le ombre nere di un passato non troppo lontano fatto di collette, di iscrizioni dell’ultimo secondo, peggio ancora di polvere e campionati dilettantistici. Perché al di là delle parole forti del patron, delle dichiarazioni di ieri del Sindaco Manlio Torquato, dell’idea di azionariato popolare avanzata da qualche tifoso, del  vespaio di polemiche e degli immancabili ed inutili soloni spara sentenze sempre pronti a fare e disfare con la tasca degli altri, il tempo stringe. Entro  fine mese il rebus dovrà essere sciolto. Con o senza Citarella la Nocerina dovrà espletare le pratiche di iscrizione alla prossima Prima Divisione. Ripartire dalla serie D è una possibilità che, speriamo, di non dover nemmeno prendere in considerazione se non fosse altro per il fatto che i costi di un campionato di D, anche solo per centrare la salvezza, sarebbero di gran lunga superiori rispetto alla Prima Divisione senza retrocessioni del prossimo anno. Ed è proprio questo aspetto, unito alle ottime condizioni di salute della società Nocerina, che tiene viva la speranza dei tifosi molossi. Secondo i soliti ben informati in un modo o nell’altro al timone ci sarà ancora Giovanni Citarella, magari con programmi e costi ridimensionati, con una squadra ed un tecnico giovane ma la Nocerina si farà. Le alternative? C’è chi è pronto a giurare che lunedì Attilio Gambardella incontrerà il sindaco Manlio Torquato, primo passo per rilevare la società rossonera.  Attilo è il primogenito di Mario Gambardella, presidente del club dal 1997 al 2003 e primo finanziatore dal 2003 al 2006, che pur senza figurare ufficialmente dovrebbe accompagnare il figlio in questa nuova avventura. Addirittura è venuto fuori il nome di Aponte, plenipotenziario della MSC Crociere e sponsor del Sorrento Calcio. A fargli compagnia persone di fiducia come Ciccio D’Angelo, Peppe Prete e Salvatore Avallone che insieme alla famiglia Gambardella hanno condiviso l’esperienza con i rossoneri costieri. Non mancano nemmeno le prime indiscrezioni su nuovo DS e nuovo tecnico. Piacerebbe e non poco il duo Cristiano GiuntoliFabio Brini che sta facendo le fortune del Carpi anche quest’anno finalista Play-Off nel girone A di Prima Divisione (oggi la gara uno contro il Lecce). Convincerli però sarà impresa difficile visto che il DS è molto appetito anche in categoria superiore (la Fiorentina lo scorso anno lo voleva tra i suoi osservatori  ed  è tornata alla carica e lo Spezia continua a fargli la corte) ed ha ancora due anni di contratto con il Carpi. Senza dimenticare che, Lecce permettendo, sono ad un passo dalla B. Aniello Pappacena, in uscita dalla Sarnese, e Giovanni Lombardi quest’anno a Caserta, gli outsider di lusso. Intanto, l’allenatore Gaetano Auteri è alla ricerca di una nuova squadra. Si è fatto avanti il Matera (serie D) con un progetto ambizioso, non mancano le richieste anche dalla Lega Pro (Perugia) e dalla Serie B (Lanciano e Reggina).

 

redazione ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button