Ultime news

GIRONE B: frena il Catanzaro, Perugia e Frosinone allungano in vetta

- Pubblicità -

Vincono Perugia e Frosinone ed allungano in testa alla classifica, approfittando del pari di Catanzaro e l’Aquila. Punti pesanti per Lecce e Pisa mentre in coda la Paganese agguanta la Nocerina.

FROSINONE E PERUGIA VOLANO, FRENA IL CATANZARO, SI FANNO SOTTO LECCE E PISA. Il Perugia soffre ma alla fine riesce ad avere ragione di una coriacea Nocerina grazie ad una doppietta dell’ex Mazzeo. Gli Umbri mantengono saldo il primo posto raggiungendo quota 35. Il Frosinone tiene botta passando ad Ascoli con un goal di Curiale nella ripresa e attestandosi al secondo posto con punti 33. Nonostante il pari di Viareggio, resta terzo il Catanzaro ma perde terreno nei confronti delle due battistrada, si trova, infatti, a punti 29. I Calabresi non sono riusciti a mantenere il vantaggio in apertura di ripresa, raggiunti prontamente dai Toscani. Un solo punto anche per l’Aquila, però, sul difficile terreno di Prato, gli uomini di Pagliari salgono, quindi, a punti 28. A quota 27 si è formata una coppia e cioè il Lecce e il Pisa. I Salentini battono al fotofinish la Salernitana e continuano la scalata della classifica, mentre torna al successo il Pisa a cui evidentemente ha giovato il cambio d’allenatore.

IN ZONA PLAY OFF LA FA DA PADRONE L’X LA FA DA PADRONE. A punti 25, infatti, troviamo il Benevento il quale, nonostante il vantaggio nel primo tempo, subisce il ritorno della Paganese che riesce a trovare il pari nella ripresa. Un gradino sotto, cioè a quota 24, si è formato il duo tutto toscano Prato e Pontedera. Entrambe le formazioni hanno pareggiato ma il peso del risultato è molto diverso se si considera che i primi non sono andati oltre lo 0-0 in casa. Buono, invece, quello della formazione di Indiani, sia perchè colto sul difficile terreno di Grosseto e sia perchè in rimonta. Con punti 22 proprio il Grosseto che, come detto, non è stato in grado di battere il Pontedera, nonostante essere passato due volte in vantaggio. Nuovo crollo della Salernitana, stavolta a Lecce, i granata restano a punti 21 e al momento devono accontentarsi di rimanere alla finestra in attesa di tempi migliori. Un punto sotto, quindi a quota 20, il Gubbio che ha osservato il turno di riposo, mentre a 17 punti sale il Viareggio che è riuscito ad impattare col Catanzaro.

NELLA PARTE BASSA PERDONO TUTTE TRANNE LA PAGANESE. L’Ascoli, infatti, è superata in casa dal Frosinone e non muove la classifica rimanendo a 13 punti. Sconfitta pure per il Barletta a Pisa, i Pugliesi con 11 punti sono ora penultimi perchè all’ultimo posto si è formata la coppia Nocerina-Paganese. I rossoneri, seppur ridotti in 10, tengono testa validamente alla capolista Perugia perdendo di misura e vengono agguantati dalla Paganese che nella ripresa riesce a pareggiare col Benevento.

Roberto Errante, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button