dalla Società

QUESTIONE STADIO, la Nocerina chiarisce la sua posizione

- Pubblicità -

Nella conferenza stampa tenutasi questo pomeriggio presso la sede di Via Matteotti, la società rossonera, documenti alla mano, ha ribadito la sua estraneità alle pesanti accuse rivoltale dal primo cittadino della Città di Nocera Inferiore.

“La Nocerina non usa trucchi – esordisce Marco Mattiello – se il nostro allenatore, Massimo Morgia, ha rilasciato delle dichiarazioni, lo ha fatto per un suo disagio professionale, esprimendo il rammarico di non poter far allenare i propri ragazzi sull’erba naturale del San Francesco. Vorrei ricordare, inoltre, che la Nocerina attualmente è una società dilettantistica e che il Comune di Nocera Inferiore, con una delibera del 29 maggio 2011, ancora in vigore, asserisce di riconoscere il valore sociale dello sport. Per questo motivo la Nocerina dovrebbe essere tutelata dall’amministrazione comunale. Rispetto alle altre accuse che ci sono state mosse contro, ci teniamo a ribadire che la richiesta di utilizzo dello stadio per la gara amichevole di domenica 20 agosto è stata protocollata 100 ore prima della gara, non 48 come asserisce il primo cittadino. E contestualmente è stata depositata la richiesta per disputare la gara di Coppa Italia. Quindi, ben undici giorni prima dell’avvenimento sportivo”.

Dopo queste premesse, ha preso la parola Francesco D’Angelo, amministratore delegato della società.

“Sono dispiaciuto per quello che è accaduto. Il comunicato del sindaco mi ha sorpreso. Dopo che mercoledì abbiamo protocollato la domanda per l’amichevole di domenica, ho ricevuto una telefonata da parte di una rappresentante del Comune che mi ha detto che le carte non erano a posto. Mi è stato fatto notare che c’era da pagare un residuo e che, essendo la funzionaria Carmela Pacelli in ferie, a fronte di un accordo, il comune avrebbe potuto accettare di lasciarci disputare la partita di Coppa Italia in notturna. Preso atto della risposta del Comune, ci siamo subito adoperati per cercare un campo alternativo per l’amichevole del 20 agosto e per la gara di Coppa Italia. Nel pomeriggio di giovedì, la Pacelli mi ha proposto l’utilizzo del San Francesco per l’amichevole col Santa Maria a fronte di un ticket di utilizzo di 600 euro e della stipula di una polizza assicurativa. Ora, a parte la quasi impossibilità di trovare una compagnia assicurativa operante il 17 agosto, il prezzo richiesto per una gara non ufficiale, gratuita, contro una squadra di Promozione, ci è sembrato assurdo. Dopo l’intervento del presidente Padovano, che ha parlato in prima persona col vicesindaco, il prezzo per l’utilizzo dello stadio è passato a 300 euro. Nel frattempo mi ero già messo in contatto con il Comune di Siano che ci ha concesso il campo sportivo per soli 150 euro. Il sindaco, inoltre, dice che è grazie a lui che la Nocerina potrà disputare il prossimo campionato di Serie D e che il Comune vanta dei crediti nei confronti della nostra società. Se ciò è vero, è vero anche che, in data 12 luglio, abbiamo sottoscritto un accordo con l’amministrazione comunale che prevede la rateizzazione del pregresso, circa 18mila euro, con pagamenti a partire dal mese di settembre e la stipula, entro il 31 dicembre, di una fideiussione atta a coprire l’eventuale insoluto. Inoltre, il sindaco parla della pulizia dell’impianto. L’accordo stipulato tra l’allora Città di Nocera e la Città di Nocera Inferiore, prevede da parte nostra, due allenamenti a settimana e la pulizia dell’impianto prima e dopo la gara. Durante la settimana queste operazioni sono a carico del comune. Se così non fosse, noi avremmo l’intera gestione dello stadio. Mentre noi lo abbiamo soltanto affittato. Per concludere, vorrei specificare che la Nocerina vorrebbe che ci fosse sinergia tra la squadra e l’amministrazione”.

Al termine della conferenza stampa hanno preso la parola i consiglieri Della Mura e D’Alessio che si sono impegnati a fare da tramite tra la società rossonera e l’amministrazione comunale non solo per porre termine a questo “disguido” ma anche per sollecitare la creazione di un assessore o di un consigliere con delega allo sport in modo che la Nocerina, e le altre società sportive del territorio possano avere un figura di riferimento a Palazzo di Città.

Francesco Belsito, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button