Ultime news

L’AVVERSARIO, l’Igea Virtus di mister Raffaele

- Pubblicità -

STORIA – Fondata nel 1946 dal marchese Carlo Stagno Villadicani d’Alcontres (al quale è intitolato lo stadio cittadino) il team di Barcellona Pozzo di Gotto, città in provincia di Messina, ha praticamente esordito disputando quattro stagioni in Serie C (dal 1948 al 1951). La retrocessione ha rappresentato un lungo periodo di oblio per la squadra siciliana, culminata con la rifondazione del 1964. Il riscatto è arrivato nel 1972, con la promozione dei giallorossi in Serie D. La Serie C2 torna in città a cavallo degli anni Settanta e Ottanta. Dopo il fallimento del 1993 la squadra riconquista la C2 nel 2000, categoria in cui milita fino al 2010 quando un altro fallimento porta a una nuova rinascita. Tornata in “quarta serie” grazie alla vittoria conquistata nel campionato di Eccellenza siciliana del 2016, l’Igea Virtus disputa, attualmente, il secondo campionato di Serie D consecutivo.

SQUADRA – Il team siculo è affidato al confermato Giuseppe Raffaele, trainer nativo di Bacellona Pozzo di Gotto ed ex calciatore giallorosso. Nonostante la giovane età (è nato nel 1975) vanta la vittoria di due campionati di Eccellenza (con Orlandina e Igea Virtus). Obiettivo della società è migliorare il quarto posto raggiunto nella passata stagione. La rosa punta su giocatori di esperienza come il portiere Giuseppe Ingrassia (due anni nella Serie B belga per lui). La difesa si regge sulle spalle di Maurizio Dall’Oglio e Francesco Fontana, esperti della categoria. Chiavi del centrocampo affidate a Francesco Pitarresi e Giovanni Biondo. Attacco affidato ai quasi omonimi Kevin Biondi e Santino Biondo, con Fabio Aventi pronto a subentrare per rinforzare il reparto avanzato. L’attaccante albanese Silvio Merkaj, che non raggiungerà il “San Francesco” per squalifica.

PRECEDENTI – La sfida tra molossi e barcellonesi torna a distanza di dieci anni dall’ultima volta. I precedenti nell’Agro sono nove (per la Nocerina: sei vittorie, due pareggi, una sconfitta). La prima contesa risale al campionato di Serie C 1948-1949, la gara terminò in pareggio (1-1). La prima vittoria per i rossoneri arriva nella stagione successiva: 1-0 nel campionato di Serie C 1949-1950. Scoppiettanti il 5-3 nel campionato di Serie D 1952-1953 e il 3-1 del campionato di Serie D 1962-1963. Tra il 2002 e il 2007 le squadre si sono incontrate in cinque stagioni consecutive in Serie C2. Il bilancio parla di un pareggio, tre vittorie per i molossi e una sconfitta (1-2) nella stagione 2005-2006.

Francesco Belsito, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button