Ultime news

L’AVVERSARIO, il Gela di mister Romano

- Pubblicità -

STORIA – Il calcio si affaccia nella città di Gela tra la fine degli anni Venti e l’inizio degli anni Trenta. Si trattava, tuttavia, di società che disputavano partite di carattere amichevole. La prima compagine a disputare un campionato F.I.G.C. fu La Marinara nel 1948. Divenuta Società Sportiva Gela, raggiunse la IV Serie nel 1953. Nel 1955 cambiò denominazione in Terranova Gela. Negli anni Settanta la società raggiunse prima la Serie D poi la C2, seppur militandovi per un solo anno. Nel 1975, intanto, era stata fondata la Juventina Gela, formazione che approdò in C2 nel 1987, restandovi per una sola stagione. La svolta arriva nel 1994 quando le due compagini cittadine si fondono dando vita alla Juveterranova Gela. La nuova società raggiunse la C2 nel 1996 e vi rimase per nove stagioni, conquistando la C1 nel 2005. Fallita al termine dello stesso anno, si iscrisse in C2 usufruendo del Lodo Petrucci col nome di Gela Calcio. Ripescata in Lega Pro Prima Divisione nel 2011, ne fu esclusa per fallimento l’anno successivo. Da allora la squadra ha cominciato una lunga risalita che l’ha riportata nel 2016 in Serie D col nome di Città di Gela.

LA SQUADRA – Affidata al tecnico Giuseppe “Pippo” Romano, ex centrocampista del grande Licata di Zdenek Zeman, la squadra bianco-azzurra punta a avere un ruolo di protagonista nell’attuale campionato. La formazione gelese naviga nelle zone alte della classifica forte dei 16 conquistati in 9 giornate (i siciliani devono recuperare il match casalingo contro la Vibonese di Campilongo). Linea verde in porta, affidata agli under Cristian Biondi (1998) e Antonio Cascione (1998). Più esperienza in difesa grazie a giocatori come Simone Brugaletta (1994), ex Teramo in C; Fabio Campanaro (1988), bandiera della società gelese; Filippo Raimondi (1985); e Davide Moi (1985), una vita sui campi della terza serie indossando, tra le altre, le maglie di Sambenedettese, Lanciano, Siracusa e Cremonese. A centrocampo i nomi di spicco sono Cosimo Cosenza (1987); Marco Cuomo (1991) e Alessandro Bonaffini (1981). Prolifico l’attacco. Bomber della squadra è Tommaso Bonanno (1995), cinque reti per lui; seguito a ruota dall’italo-argentino Matias Dorato Santiago (1988) e Giuliano Alma (1993), entrambi con quattro reti e Mattia Gallon (1992) che ha timbrato il cartellino due volte in tre gare.

I PRECEDENTI – Sono cinque le gare che hanno visto i molossi esibirsi al “Vincenzo Presti” di Gela. La prima gara, C2 2002-2003, si concluse con un pari (1-1). La stagione successiva vide ancora un pareggio (0-0) mentre i rossoneri furono sconfitti per 1-0 nel 2004-2005 e per 2-1 nel 2006-2007 (tutte gare disputate in C2) che nella stagione 2010-2011 (2-1) in Lega Pro Prima Divisione.

Francesco Belsito, ForzaNocerina.it (foto Eduardo Fiumara)

Immagini collegate:

Back to top button