dalla Società

SERIE D, ha davvero senso continuare?

- Pubblicità -

Gladiator, Torres, Nola, Afragolese, Giugliano, Lanusei, Artena e Nocerina sono le società del Girone G della Serie D che, in appena un mese di campionato, hanno annunciato casi di positività al COVID-19 tra le proprie fila. Paradossale, su tutti, il caso della Torres. La squadra di Sassari si è fermata già per la seconda volta.
Nella giornata di ieri, mercoledì 29 ottobre – come anticipato da ForzaNocerina.it – anche la Nocerina ha ufficializzato i suoi casi. Sono 15, secondo il sito ufficiale della società rossonera, e hanno coinvolto “componenti team e staff”.
Così, il derby COVID tra Gladiator e Nocerina, si unirà presto alle decine di gare già rinviate nella “quarta serie”. Quando sarà recuperato? Dopo Nocerina-Nola, qualche mercoledì, insieme ad altri incontri che andranno a intasare il numero dei turni infrasettimanali. Quanto potrà reggere questo sistema?

SI FERMANO I TORNEI GIOVANILI È di questa mattina la notizia della sospensione, per quasi un mese, dei tornei Juniores: “Il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, d’intesa con il Consiglio del Dipartimento Interregionale, a seguito della sospensione di tutte le attività giovanili nell’ambito della F.I.G.C., ha disposto la sospensione del Campionato nazionale Juniores Under 19, dal 31 ottobre al 21 novembre 2020, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che dovessero essere emanati, programmando i recuperi delle gare ad oggi rinviati. Tutte le squadre, in ogni caso, potranno continuare a svolgere gli allenamenti nelle forme consentite dal DPCM del 24 ottobre 2020”.

BANDO AL POPULISMO Senza fare giri di parole, senza qualunquismo o populismo, a questo punto è necessario chiedersi: a cosa stiamo andando incontro? Vale davvero la pena mettere a rischio la salute di tanti giovani atleti, dei componenti dello staff, dei dirigenti, degli addetti ai lavori e dei loro rispettivi familiari, per uno sport che, in tutta onestà, potrebbe tranquillamente aspettare un po’, riposarsi e ripartire quando le ondate virali si saranno calmate?
La LND che – non nascondiamoci dietro un dito – non è né la UEFA, né la Lega di Serie A, se n’è un po’ lavata le mani chiedendo alle società di esprimersi sul prosieguo del campionato. I presidenti, in stragrande maggioranza, si sono pronunciati per la il prosieguo del torneo. Una mossa comprensibile da parte di chi, legittimamente, avrebbe potuto temere di essere additato come “causa” della sospensione del campionato e temere diatribe legali.

SERVE CORAGGIO La decisione la deve prendere la Lega, e dev’essere coraggiosa. Non basta chiedere alle società di organizzare le dirette per permettere ai tifosi di seguire la propria squadra in sicurezza.
Pare che i tamponi in casa Nocerina siano divenuti necessari dopo che un paio di atleti hanno manifestato sintomi sospetti. Sospetti che hanno portato a 15 riscontri positivi (la maggior parte asintomatici). Cosa accade con gli asintomatici o i paucisintomatici nelle altre squadre? La Serie D ha la forza di applicare protocolli rigidi richiedendo tamponi continui, come fanno nei campionati maggiori? Se la risposta è sì, allora continuiamo. Altrimenti, bisogna sospendere, o annullare, prima che sia troppo tardi.

Francesco Belsito, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button