Ultime news

L’avversario: Il Sassari Latte Dolce di mister Udassi

- Pubblicità -

La storia: Seconda società calcistica della città di Sassari. Nato nel 1973 il Latte Dolce rappresenta il quartiere omonimo e disputa le sue partite di casa nello stesso stadio della più nota Torres: il Vanni Sanna. Questa è  una situazione temporanea considerato che nel mese di luglio la società bianco celeste ha avuto il via libera per riqualificare il noto complesso sportivo Latte Dolce sito nel quartiere che diventerà il nuovo stadio dal 2023.
L’avversario: La squadra allenata da Stefano Udassi in carica dal luglio 2018 è una rosa con un’ età media di 25,3 anni. Il modulo prediletto dell’allenatore sardo è il 4-3-3 con alcuni elementi d’esperienza che seppur con un inizio difficile non minano gli obiettivi di vertice dettati dalla dirigenza. Gli elementi da tener d’occhio sono: Marco Cabeccia capitano e difensore centrale classe ’87, Mamadou Koné ala classe ’98 già autore di 3 reti senza dimenticare il centravanti Luigi Scotto classe ’90 che ha realizzato 2 marcature. Ma il nome che desta maggiore attenzione quando si legge la rosa del Latte Dolce è sicuramente quello di Stefano Guberti. Il centrocampista romano classe ’84 con un passato nel panorama professionistico con la Roma lo si ricorda anche per i 3 anni di stop per il procedimento calcio- scommesse tra il 2012 e 2015. Egli è arrivato in Sardegna dopo tre stagioni a Siena.
I precedenti: Quella di domenica sarà la prima gara tra le due formazioni infatti non si registrano precedenti tra Nocerina e Sassari Latte Dolce.

Nello Orefice, ForzaNocerina.it

Immagini collegate:

Back to top button