IL PROSSIMO AVVERSARIO: il Sorrento di Renato Cioffi











Il secco due a zero rifilato in casa della Mariglianese nella prima giornata del girone H ha dato moltissima fiducia al Sorrento di Renato Cioffi, che nel pomeriggio di domani ospiterà la Nocerina di mister Cavallaro nel primo turno di Coppa Italia di Serie D.
LA SQUADRA. Allenato da Renato Cioffi, esperto tecnico reduce dall’esperienza dello scorso anno al Pomigliano, il Sorrento è sulla carta una squadra ben attrezzata e che, oltre che in campionato, potrà dire la sua anche in Coppa Italia. Le ultime positive stagioni disputate dai costieri sono la testimonianza dell’importanza del progetto societario, che ha l’obiettivo di creare un Sorrento in grado di compiere finalmente il salto di qualità decisivo per lottare senza timori ai vertici della classifica. Per quanto riguarda la formazione tipo, i costieri schierano tra i pali il classe ’00 Gianluca Volzone, portiere in forza alla Nocerina lo scorso anno che guida la difesa a quattro composta dai terzini Bruno Calabrese e Vincenzo Romano, e dagli esperti centrali Davide Mansi e Davide Cacace, anche quest’ultimo con un passato alla Nocerina dal 2015 al 2017, anni in cui ottenne la promozione in Serie D con Vincenzo Maiuri in panchina. Il cuore del centrocampo è affidato al regista classe ‘02 scuola Napoli Raffaele Virgilio, mentre i suoi scudieri sono Giuseppe La Monica e Adriano Mezavilla, la mezzala trentottenne che vanta una grande esperienza in Serie B con la maglia della Juve Stabia. Sulla trequarti, il fantasista Andrea Cassata ha il compito di assistere i due attaccanti, che rispondono ai nomi dell’argentino Franco Sosa e di Pasquale Iadaresta, bomber di razza ex Latina, Bari e Picerno ingaggiato in queste ultime settimane.
I PRECEDENTI. Gli ultimi precedenti allo stadio “Italia” tra Sorrento e Nocerina risalgono alle stagioni 2006/07, 2012/2013 e 2019/20. Nella prima occasione, in Serie C2 i rossoneri vennero sconfitti per due a zero a causa di una doppietta di Francesco Ripa. Nel 2013 arrivò un’altra sconfitta, un pesantissimo tre a zero che costrinse la Nocerina di Gaetano Auteri a giocarsi la semifinale play-off per la promozione in Serie B da quarta in classifica contro il Latina, che passerà il turno proprio grazie al miglior piazzamento in campionato. Nel 2019, invece, nel girone H di Serie D, i molossi allenati da Nello Di Costanzo strapparono un prezioso due a due in ottica salvezza. Nel mezzo, va considerato anche lo scontro diretto nel girone B di Eccellenza Campana nell’annata 2015/2016 tra il Città di Nocera e il Sant’Agnello, che terminò col risultato di uno a zero per i costieri.
Domenico Pessolano, ForzaNocerina.it