NOCERINA-NARDÒ 2-0: super Simonetti e un rigore di Dammacco regolano i pugliesi











NOCERINA 2
NARDÒ 0
NOCERINA (3-4-1-2): Pitarresi; Bruno, Cason, Garofalo; Donida, Cuomo (34’st Menichino), Vecchione, Esposito; Dammacco (21’st Bovo); Palmieri (24’st Mancino), Talamo (38’st Simonetti). In panchina: Al Tumi, Sellitti, Barone, Saporito, Donnarumma. Allenatore: Cavallaro
NARDÒ (3-5-2):Petrarca; De Giorgi, Porcaro, Dorini; Cancelli (40’st Valzano), Mengoli, Van Ransbeeck (24’st Puntoniere), Alfarano (38’st Morleo), Mancarella (44’st Mariano); Cristaldi, Cavaliere (31’st Masetti). In panchina: Lovecchio, Trinchera, Palazzo, Valzano, Mileto. Allenatore: De Icco
ARBITRO: Silvestri di Roma 1. Assistenti: Pancani e Lanzellotto
RETI: 15’pt (rig) Dammacco (NO), 47’st Simonetti (NO)
NOTE: pomeriggio soleggiato. Campo in buone condizioni. Spettatori circa 700. Ammoniti: Van Rasbeeck (NA), Alfarano (NA), Cancelli (NA), Palmieri (NO), Simonetti (NO). Angoli: 3-6. Recupero: 0’pt; 5’st
Vince ma non convince la Nocerina, che batte per due a zero il Nardò al termine di una gara dominata nel primo tempo, ma di grossa sofferenza nei secondi quarantacinque minuti. Decidono le reti di Dammacco e Simonetti.
Cavallaro lancia Dammacco dal primo minuto; a centrocampo Cuomo affianca Vecchione, confermata in blocco la linea difensiva. Il tecnico ospite De Icco, che sostituisce in panchina l’esonerato Ciullo, si affida alla coppia di attacco formata da Cavaliere e dall’ex di turno Cristaldi. L’inizio di gara è a tinte rossonere; la squadra di casa tiene in mano il pallino del gioco sin dalle prime battute e al 15’ passa in vantaggio. Donida si invola in area e viene steso irregolarmente da Alfarano sotto gli occhi dell’arbitro, che non ha dubbi nell’assegnare il calcio di rigore. Dagli undici metri Dammacco supera Petrarca. Al 22’ molossi ancora pericolosi, con un diagonale di Palmieri che non inquadra lo specchio della porta. Primi segnali di Nardò al 27’ con Van Ransbeeck che si accentra dalla destra e lascia partire una conclusione che si perde di poco alta. Al 34’ occasionissima per la Nocerina: Donida lancia Dammacco, che si invola a campo aperto verso la porta avversaria, ma si lascia ipnotizzare da Petrarca, protesto in una disperata uscita bassa. Cinque minuti più tardi Van Ransbeeck scalda i guantoni di Pitarresi con un tentativo dai venti metri. L’ultima occasione del primo tempo capita sui piedi di Vecchione, che calcia a lato da buona posizione. L’approccio degli ospiti al secondo tempo è decisamente più deciso e nei primi sette minuti si registrano due tentativi verso la porta di Pitarresi. All’8’ Cristaldi gira di testa dall’interno dell’area piccola. Palla alta. Tre minuti più tardi tocca ad Alfarano sollecitare Pitarresi con un tiro dal limite deviato in angolo dal giovane portiere nocerino. Al 27’ i tori pugliesi vanno a un passo dal pareggio. Traversone dalla destra di De Giorgio per Cristaldi, che sovrasta il suo diretto marcatore e colpisce di testa. Palla fuori di un soffio. Al 40’ Nardò ancora vicinissimo al gol: Porcaro salta più in alto di tutti sugli sviluppi di un corner, ma non inquadra lo specchio della porta. Dopo una lunghissima sofferenza la Nocerina chiude i conti. Il neo entrato Simonetti aggira due avversari e impallina Petrarca con una precisa rasoiata. Al triplice fischio dell’arbitro può esplodere la gioia dei 700 tifosi giunti al “San Francesco” per una vittoria che proietta i molossi nelle parti alte della classifica.
Valerio D’Amico