IL PROSSIMO AVVERSARIO: il Città di Fasano di Ciro Danucci











La sconfitta per due a uno patita in casa del Sorrento è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso per il Città di Fasano, che ha optato per una decisa inversione di rotta. Dopo quattro sconfitte nelle ultime cinque gare, infatti, la società pugliese ha esonerato l’allenatore Giuseppe Mosca, sostituendolo con Ciro Danucci. Adesso, l’unico obiettivo del nuovo trainer e della squadra è solamente quello di tornare a vincere già dalla gara di domani, quando allo stadio “Giuseppe Scianni – Carlo Ruggieri” di Alberobello ospiteranno la Nocerina di Giovanni Cavallaro.
LA SQUADRA. All’indomani dell’addio di Mosca, il Città di Fasano potrà contare su un allenatore giovane e motivato come Ciro Danucci, proveniente dalla prima esperienza assoluta in panchina nel Nardò. L’ex centrocampista di Varese e Juve Stabia può contare su una rosa affidabile e di buona qualità, sicuramente in grado di fare un campionato ben al di sopra degli attuali standard. Tra i pali c’è il portiere classe ’01 Dario Suma, che coordina la difesa a quattro composta dai centrali Rodrigo Callegari e Franco Gorzelewski, dal terzino francese diciottenne Idris Assoumani e da Paolo Bianco, altro talentuoso esterno basso classe ’03. A centrocampo, in cabina di regia agisce Giorgio Bernardini, affiancato dalle mezzali Vincenzo Richella e Mariano Del Col. In attacco, l’argentino ex Sorrento Franco Sosa e il portoghese Ivan Forbes hanno il compito di supportare la punta centrale Tomas Prado, anch’egli argentino, arrivato dal Bisceglie l’ottobre scorso.
I PRECEDENTI. La prima sfida che la Nocerina ha giocato in casa del Fasano risale al memorabile torneo di Serie C2 1994/95. In quell’occasione, i rossoneri strapparono un uno a uno grazie a un gol di Sebastiano Siviglia. Il secondo e ultimo precedente in campionato, invece, lo ritroviamo nella stagione 2008/09, nel girone H di Serie D. Anche quella sfida terminò per uno a uno, sempre grazie a una rete realizzata da un difensore. Infatti, a gonfiare la rete fu Maurizio De Pascale. Nella sfortunata annata 2019/20, a causa dello scoppio della pandemia di Covid-19 e quindi dell’interruzione del campionato, la Nocerina non andò a rendere visita al Fasano. Nel girone d’andata, i rossoneri avevano agguantato un rocambolesco quattro a quattro. A fissare il punteggio definitivo fu una punizione da cineteca di Lorenzo Liurni, che mandò in visibilio tutto lo stadio “San Francesco”.
Domenico Pessolano