Ultime news

IL PROSSIMO AVVERSARIO: la Mariglianese di Luigi Sanchez

- Pubblicità -

La sconfitta interna subita dal Bitonto nell’ultimo turno non ha di certo raffreddato gli animi in casa della Mariglianese, protagonista di un’ottima prima parte di campionato. A testimonianza di ciò ci sono i ventuno punti in classifica e vittorie roboanti e di prestigio, come il clamoroso quattro a uno inflitto alla Casertana. Adesso, l’unico obiettivo della squadra campana è ripartire con un risultato positivo, che dovrà arrivare nella trasferta di domani contro la Nocerina di Giovanni Cavallaro, che si disputerà allo stadio “San Francesco”.

LA SQUADRA. Allenata da Luigi Sanchez, la Mariglianese è una squadra sulla carta pronta per ottenere la salvezza tranquilla. I risultati arrivati nel girone d’andata non hanno per niente smentito questa impressione, anzi, hanno fatto capire che la Mariglianese può davvero dare fastidio a qualsiasi avversario. Tra i pali c’è il classe ’02 Gioacchino Maione, che guida la difesa a tre composta dall’esperto centrale ex Cavese e Turris Alessandro Varchetta, Niko Tommasini e da Giovanni Pantano. Il robusto centrocampo a cinque dovrebbe vedere protagonisti il diciottenne scuola Napoli Enrico Di Martino, l’ex Nocerina Giuseppe Faiello e Matteo Langella. Sugli esterni, invece, spazio a Michele Peluso e a Massimiliano De Angelis. In attacco, giocano l’esperto centravanti campano Gennaro Esposito e il secondo ex di giornata, che risponde al nome di Achille Aracri, in forza alla Nocerina dal 2015 al 2017.

I PRECEDENTI. Il primo precedente a Nocera Inferiore tra Nocerina e Mariglianese risale al lontano 1956, in Promozione. In quell’occasione, i rossoneri si imposero per quattro a uno. Le uniche e ultime due sfide al “San Francesco” tra i molossi e i partenopei, invece, sono state giocate nei campionati di Eccellenza 2014/15 e 2015/16. Le due gare terminarono rispettivamente con un due a due e un due a zero in favore della Nocerina.

Domenico Pessolano

Immagini collegate:

Back to top button