IL PROSSIMO AVVERSARIO: il Bisceglie di Michele Cazzarò











Solamente 18 punti e un preoccupante terzultimo posto in classifica. È questa la fotografia del girone d’andata del Bisceglie, che non vince addirittura dal 31 ottobre, quando ottenne un prezioso uno a zero in casa della Virtus Matino. Insomma, in vista di una seconda parte di stagione che dovrà necessariamente essere migliore, i pugliesi hanno bisogno dei tre punti già da domani allo stadio “San Francesco”, dove affronteranno la Nocerina di Giovanni Cavallaro.
LA SQUADRA. Allenata da Michele Cazzarò dallo scorso 28 dicembre, il Bisceglie è una squadra sulla carta costruita per ottenere una salvezza tranquilla, composta da alcuni giocatori d’esperienza in grado di raggiungere l’obiettivo. Tuttavia, la compagine nerazzurro stellata non ha mai trovato l’amalgama giusta e un’accettabile continuità di risultati. Inoltre, i tanti e troppi pareggi arrivati in questa stagione (ben nove) hanno lasciato non pochi rimpianti per una società che non può permettersi la seconda retrocessione consecutiva. Tra i pali c’è il classe ’00 Alessio Martorel, che guida la difesa a tre composta da Giacomo Ligorio, l’ex Ternana e Virtus Francavilla Daniele Marino e dal diciannovenne Luigi Barletta. A centrocampo spazio al capitano Tommaso Coletti, che verrà affiancato dal mediano Walter Cozza. Sulle fasce, scalpitano l’argentino Rodrigo Izco e Roberto Farinola (’01). In attacco, il classe ’02 Claudio Ferrante e Giovanni Lorusso avranno il compito di supportare la punta centrale Cristofaro Morra, che giocherà in luogo dello squalificato Pablo Acosta.
I PRECEDENTI. Sono due i precedenti in campionato allo stadio “San Francesco” tra Nocerina e Bisceglie. Il primo confronto risale al torneo di Serie C2 1994/95, in cui i rossoneri si imposero con un netto tre a uno. Molto più amara, invece, la sfida disputata al termine della stagione 2016/17. I rossoneri, ormai fuori dalla corsa per la promozione in C, cedettero il passo ai nerazzurri che, grazie a un successo di misura, riuscirono a vincere il campionato.
Domenico Pessolano