NOCERINA-FASANO 0-2: pesante tonfo dei molossi nello scontro play off











NOCERINA 0
FASANO 2
NOCERINA (3-4-2-1): Venditti; Scrugli (17’st Mazzeo), Donida, Garofalo; Menichino (27’st Chietti), Bovo, Vecchione (39’st Riccio), Saporito; Dammacco (17’st Talamo), Mancino; De Martino (20’pt Esposito). In panchina: Pitarresi, Stojanovic, Donnarumma, Bapignini. Allenatore: Cavallaro
FASANO (4-4-2): Suma (34’st Ceka); Del Col, Camara, Gorzelewsky, Bianco; Calabria (34’st Losavio), Capomaggio, Lezzi (32’st Bernardini), Corvino; Sosa (41’st Richella), Gomes Forbes (7’st Battista). In panchina: Taddeo, Quaranta, Callegari, Semenzin. Allenatore: Danucci
ARBITRO: Selvatici di Rovigo. Assistenti: Bartoluccio e Signorello
RETI: 37’st Gorzelewsky (F), 39’st Bernardini (F)
NOTE: spettatori circa 1300. Ammoniti: Garofalo (N), Dammacco (N), Riccio (N) Espulso: Mancino (N), Cavallaro (N)Angoli: 3-7. Recupero: 3’pt; 5’st
Seconda sconfitta consecutiva per la Nocerina,che cede per due a zero in casa contro il Fasano. Gara decisa dalle reti nel secondo tempo di Gorzelewsky e Bernardini, dopo che i molossi a fine primo tempo erano rimasti in dieci uomini per l’espulsione di Mancino.
Cavallaro, orfano degli squalificati Bruno, Cuomo e Palmieri, lascia ancora in panchina Mazzeo; il tridente di attacco è formato da Dammacco, De Martino e Mancino. Il tecnico ospite Danucci si affida al classico 4-4-2, con Sosa e Gomes Forbes a reggere il peso del reparto offensivo.
Il primo acuto della gara porta la firma di Dammacco, che al 10’ ci prova dalla sinistra. Bravo Suma a deviare in angolo. Al 16’ De Martino si libera all’interno dell’area di rigore ma calcia troppo debolmente, favorendo l’intervento col piede dell’estremo difensore avversario. Segnali di Fasano un minuto più tardi, con un siluro di Corvino dalla sinistra che si perde di poco fuori e una conclusione di Capomaggio controllato agevolmente da Venditti. Al 32’ Gomes Forbes ha sul destro la palla del vantaggio. Il suo tiro, da posizione ravvicinata, termina incredibilmente a lato. Al 41’ la Nocerina resta in dieci uomini per l’espulsione di Mancino, sanzionato con due gialli in trenta minuti dal direttore di gara. Al termine della prima frazione viene mostrato il rosso anche al tecnico Giovanni Cavallaro, reo di aver protestato in maniera troppo eccessiva.
La ripresa inizia senza variazione di uomini e schemi. Dopo tre minuti Corvino ci prova con un tiro a giro dalla sinistra che esce per questione di centimetri. Trenta secondi più tardi Sosa si presenta a tu per tu con Venditti che è bravissimo ad ipnotizzarlo in uscita bassa. Al 5’ Gomes Forbes trova il guizzo giusto, ma il primo assistente annulla per fuorigioco. Al 22’ Corvino colpisce la parte alta della traversa con una traiettoria velenosa direttamente da calcio di punizione. Un minuto dopo tocca a Battista scaldare i guantoni di Venditti con una bordata dai sedici metri. I locali tentano di farsi vivi dalle parti di Suma al 28’, con un tiraccio di Vecchione che si perde ampiamente a lato. Al 37’ gli ospiti capitalizzano il dominio e passano in vantaggio con Gorzelewsky che, con un pizzico di fortuna, risolve una mischia furibonda nata dagli sviluppi di un calcio d’angolo e non lascia scampo a Venditti, che era stato prodigioso a negare il gol a Capomaggio. Dopo due minuti gli ospiti archiviano la pratica. Bernardini penetra centralmente e batte ancora Venditti con un tiro forte e preciso che si insacca all’angolino. La Nocerina accusa il colpo e fatica a mettere il naso nella trequarti avversaria per ipotizzare un forcing finale ed esce dalla scontro diretto per i play off con un bilancio nettamente pesante e negativo.
Valerio D’Amico