SERIE D GIRONE H: il punto sul girone











Giornata di verdetti finali per il campionato di Serie D. Festival del gol e delle sorprese nell’ultimo turno del torneo del girone H; un turno caratterizzato da ben quaranta reti, testimoninza anche della gran fatica accumulata da tante squadre, arrivate scariche all’ultimo giro di boa, specie in assenza di obiettivi seri di classifica.
TRA PLAY-OFF E PLAY-OUT – Di obiettivi ne avevano Casertana e San Giorgio protagoniste al Pinto della sfida più delicata di giornata. Una sfida che sancisce l’accesso ai play-out dei partenopei e butta fuori dai play-off i falchetti. Decisiva la rete di Mancini che allo scadere del primo tempo piazza la stoccata vincente per lo 0-1; un risultato che non cambierà più fino al termine, nonostante i tanti tentativi rossoblù nella ripresa. Festeggia il San Giorgio, che scongiura il rischio retrocessione diretta, e festeggia la Nocerina, che batte il Bitonto a domicilio (1-2 firmato dalle reti di Talamo e Dammacco) ed artiglia il quinto posto, l’ultimo valido per accedere agli spareggi. Grande amarezza, invece, in casa Bisceglie: il successo del San Giorgio rende inutile il 4-0 rifilato al Nola ed i nerazzurri sprofondano in Eccellenza.
SALVEZZA E SPERANZA – Nelle zone calde della classifica l’altro verdetto importante è la salvezza del Casarano che batte l’Altamura 1-0 con rete di Dambros ed evita la lotteria dei play-out. Play-out a cui invece dovrà prender parte il Nardò: il pirotecnico 5-4 rifilato dai granata al Molfetta non basta ad evitare gli spareggi. Vittoria del Lavello nel derby lucano contro il Rotonda; un successo che consentirà ai padroni di casa di partire con un vantaggio importante nella sfida che si ripeterà fra qualche giorno.
POST SEASON – Una settimana di passione per le quattro squadre rimaste in corsa per i play-off. Si tornerà in campo mercoledì 25 per la semifinale, in gara unica in casa della formazione meglio classificata nella regoular season; il Bitonto ospiterà il Fasano, il Francavilla se la vedrà con la Nocerina. In caso di parità si disputeranno i supplementari; se la parità dovesse persistere andranno in finale Bitonto e Francavilla. Le due vincenti si sfideranno domenica 29 Maggio, sempre in casa della formazione che ha chiuso meglio il torneo, sempre con la possibilità di supplementari in caso di parità. Gara unica anche per i play-out che si disputeranno domenica 29 Maggio. Il Nardò ospiterà il San Giorgio; il Lavello se la vedrà col Rotonda. A Nardò e Lavello basterà il pari al termine dei centoventi minuti per salvarsi.
Filippo Attianese, Forzanocerina.it