Ultime news

IL PROSSIMO AVVERSARIO: l’Afragolese di Leonardo Bitetto

- Pubblicità -

L’ottimo pari conquistato a Gravina e gli otto punti complessivi in graduatoria nelle prime cinque giornate sono un discreto bottino per l’Afragolese, vogliosa di recitare un ruolo da protagonista nel girone H. L’obiettivo più importante, però, è naturalmente pensare a vincere innanzitutto la prossima partita, che vedrà i partenopei ospitare la Nocerina nel derby campano di domani, allo stadio “Ugo Gobbato” di Pomigliano d’Arco.

LA SQUADRA. Allenata dall’esperto tecnico Leonardo Bitetto, l’Afragolese è sulla carta una delle squadre più ostiche e attrezzate del girone. La lunga lista di calciatori dai nomi altisonanti, unita a un promettetente pacchetto under, sono il mix giusto per puntare a disputare un campionato di vertice. Tra i pali c’è il giovanissimo portiere classe ’04 Vincenzo Provitolo, che guida la difesa a tre composta da Davide Mansi, Francesco Forte e da Stefano Esempio. A centrocampo, la cabina di regia è affidata all’argentino Franco Da Dalt, trentacinquenne con esperienze importanti con le maglie di Avellino, Turris e Campobasso. Le due mezzali sono il ventenne Raffaele Virgilio e Alessio Esposito, proveniente dall’Audace Cerignola. Sugli esterni, spazio agli under Vincenzo Percuoco e Luigi Cordato, rispettivamente classe ’02 e ’03. Il pacchetto offensivo dell’Afragolese è, probabilmente, uno dei fiori all’occhiello dell’intero girone H. La batteria di attaccanti partenopea è formata dal grande ex di giornata Luigi Castaldo e da giocatori del calibro di Vincenzo Caso Naturale e Mousa Sowe. A chiudere il reparto ci sono i due papabili titolari, che sono l’altro ex Nocerina Achille Aracri e Fabio Longo, centravanti con un innato fiuto del gol che anche quest’anno si sta rendendo protagonista. I cinque gol nelle prime cinque partite parlano da soli.

I PRECEDENTI. Sono quattro le volte in cui la Nocerina è andata a rendere visita all’Afragolese. La prima occasione risale al campionato di Serie C 1946/47, al termine del quale la Nocerina avrebbe ottenuto la sua prima storica promozione in Serie B; i molossi si imposero per uno a zero. Nelle stagioni di Serie C2 1983/84 e 1985/86, invece, la Nocerina non andrò oltre lo zero a zero in entrambe le sfide. L’ultimo precedente risale al girone G di Serie D 2020/21. I rossoneri, allora allenati da Giovanni Cavallaro, rimediarono una brutta sconfitta per uno a zero.

Domenico Pessolano

Immagini collegate:

Back to top button