NOCERINA-BRINDISI 3-0: rossoneri da sogno, annientata la capolista











NOCERINA 3
BRINDISI 0
NOCERINA (4-4-2): Stagkos; Romeo (75’ Menichino), De Marino, Magri, Garofalo; Chietti, Basanisi, Cuomo (66’ Bandeira), Mincica (73’ Mancino); Talamo (62’ Scaringella), Balde (86’ Gaudino). A disp.: Recchia, Valentini, Schiavella, Boersma. All. Nunzio Zavettieri.
BRINDISI (4-2-3-1): Vismara; Esposito, Baldan, Gorzelewski, Valenti; Zampa (52’ Malaccari), Cancelli; D’Anna (87’ Minaj), Dammacco, Palumbo (52’ Mancarella); Di Piazza (53’ Santoro). A disp.: Oliveto, Triarico, De Rosa, Sepe, Opoola. All. Ciro Danucci.
MARCATORI: 12’ Mincica (N), 35’ Talamo (N), 85’ Balde (N).
ARBITRO: sig. David Kovacevic di Arvo Riva. Assistenti: Scifo di Trento e Passeri di Roma 1.
NOTE: pomeriggio soleggiato. Campo in buone condizioni. Ammoniti: D’Anna (B), Gorzelewski (B), Romeo (N), Mincica (N). Calci d’angolo: 5-7. Recupero: 5’ st. Dammacco ha fallito un rigore (traversa) all’82’. Spettatori: mille circa.
Nel momento più inaspettato, arrivano tre punti di platino per la Nocerina, che annienta la capolista Brindisi con un secco tre a zero. Protagonisti di una prestazione gagliarda e a tratti spettacolare, i molossi vincono grazie ai gol di Mincica e Talamo nel primo tempo, e al tris definitivo di Balde. In chiusura di gara c’è spazio per un calcio di rigore per il Brindisi, fallito dall’ex rossonero Gaetano Dammacco.
Una Nocerina ferita dal brutto k.o. contro l’Afragolese, ospita il Brindisi con l’obbligo di ritrovare subito un risultato positivo. Il neotecnico Nunzio Zavettieri opta per un prudente 4-4-2, lanciando Balde e Talamo dal primo minuto. Per il Brindisi, stesso undici titolare di domenica scorsa, che vede la conferma di attacco dell’ex di giornata Dammacco, D’Anna, Palumbo e Di Piazza. Avvio di personalità della Nocerina, che prova a intimorire i pugliesi con un paio di interessanti sortite offensive. Al 12’ i molossi passano meritatamente in vantaggio. Su un bel cross di Cuomo dal settore di destra, Gorzelewski si oppone col corpo al tentativo a botta sicura di Balde; Mincica raccoglie la palla vagante in area e la scaglia sotto il sette con una conclusione chirurgica. Il Brindisi reagisce e risponde presente al 16’ con un rasoterra di D’Anna, bloccato sulla linea da un ottimo Stagkos. Dieci minuti dopo è ancora il Brindisi a rendersi pericoloso. Di Piazza libera con una gran giocata Dammacco che, dopo una serie di finte in area di rigore, spara addosso a Stagkos. La Nocerina resta guardinga e pronta a colpire. Il raddoppio, infatti, giunge puntuale. Al minuto numero 35, sugli sviluppi di un corner Gorzelewski alza un pericoloso campanile che mette fuori causa il portiere; sulla sfera si avventa Talamo, che di testa mette in porta il gol del due a zero. Ferito nell’orgoglio, il Brindisi si riversa nell’area avversaria, ma Stagkos è nuovamente insuperabile sul fendente di D’Anna. I molossi rispondono presenti sfiorando addirittura il tris. Nell’ultima azione del primo tempo, Balde vola in contropiede e scucchiaia in mezzo per Basanisi, che si vede negare la gioia della rete da un prodigioso intervento di Vismara. La ripresa inizia con il Brindisi in pressione, ma mai in grado di rendersi minaccioso grazie a una Nocerina attenta e sempre pronta a ripartire con pericolosità. Al 52’, i rossoneri hanno una buona opportunità con Talamo, che dalla media distanza non indirizza il pallone come dovrebbe. Otto minuti più tardi, i pugliesi si fanno vedere dalle parti di Stagkos con un velenoso tiro al volo del solito D’Anna, deviato da un difensore sopra la traversa. Dopo una fase di stallo del match, la Nocerina mette la freccia e cala il tris. Garofalo lancia in contropiede Balde, che brucia Baldan in velocità e, solo davanti a Vismara, non sbaglia e insacca nell’angolino. La reazione degli ospiti è di puro istinto, ma vale l’assegnazione di un calcio di rigore a causa di un fallo di De Marino su D’Anna. A conferma della domenica nera in casa Brindisi, ecco che l’ex Gaetano Dammacco fallisce anche il tiro dal dischetto, che si infrange sulla parte alta della traversa. Il penalty cestinato dagli ospiti è l’ultimo squillo di una gara emozionante, che finisce con un sorprendente tre a zero per una Nocerina da sogno.
Carlo D’Agosto