Ultime news

UNA STORIA FA: quel derby che c’è da più di cento anni

- Pubblicità -

Cos’ha di speciale il 16 ottobre come data? Di certo qualcuno festeggia l’onomastico, qualcun altro il compleanno. Andando indietro nel tempo, di avvenimenti da ricordare ce ne sarebbero tanti (per esempio, proprio in questo giorno, nel 1923, Walt e Roy Oliver Disney fondarono la Walt Disney Company).
C’è, però, un altro anniversario, uno decisamente più locale, ma per tutti noi molto più speciale. In quel giorno, 101 anni fa, la Nocerina disputò la sua prima gara ufficiale. Precedentemente, c’erano state tante amichevoli (col Nola, col Pagani FBC, con la Salernitana). Per la prima volta, però, il 16 ottobre 1921 c’era in palio qualcosa: l’accesso a un campionato ufficiale, quello di Prima Divisione 1921-1922.
Prima di accedervi, «L’A.G.Nocerina e l’U.S.Cavese» si dovettero affrontarsi per disputare un piccolo «torneo di classificazione» con gare di andata e ritorno.
Il 16 ottobre 1921, al Piazza d’Armi di Nocera, i colori rossoneri furono difesi da: Fresa, Sellitti I, Fruggeri, Concerti, Baldini, Rigatti, Berti, Vitagliano, Sellitti II, Comei, Bonaldi. Si trattava di giovani del luogo rinforzati da qualche militare che, in quegli anni prestava servizio presso la “Caserma rossa”.
Comei, Berti e Sellitti II regalano ai rossoneri la vittoria per 3 reti a 1. Sette giorni dopo, al Campo Arena di Cava, finì 2 a 2. Al doppio vantaggio dei metelliani risposero Rigatti e Ferraris. Quando i padroni di casa si portano di nuovo in vantaggio, i tifosi rossoneri «invadono il campo reclamando l’annullamento del gol con forti grida e schiamazzi». L’incontro termina 2-2: la Nocerina è ammessa al campionato.

Il 1° novembre del 1921 «La Gazzetta dello Sport» pubblica il calendario completo del massimo campionato campano. Ai rossoneri toccherà esordire il 6 novembre sul campo della Bagnolese. Più o meno nello stesso giorno, una delicata riunione del Comitato regionale campano decreta l’esclusione della squadra del presidente Buonocore «per non aver disputato, l’anno precedente, il campionato di Promozione». Per la Nocerina è una beffa. Si narra, tuttavia, che la decisione sia maturata a causa delle intemperanze sorte durante il derby di Cava (le squadre in campo devono dare «garanzie di disciplina e regolarità»). L’esordio in un campionato vero, per la Nocerina, sarà soltanto rimandato. Da quel momento, quella con la Cavese sarà una delle sfide più sentite dalla tifoseria rossonera. 

Mercoledì 21 novembre andrà in scena l’ennesima sfida tra quelli che oggi chiamiamo molossi e aquilotti. La gara si disputerà (più o meno) sullo stesso terreno di gioco dove tutto era cominciato oltre 100 anni fa. Una sfida che tra momenti di amicizia e rivalità conserva ancora intatto il suo fascino antico.

Francesco Belsito

Immagini collegate:

Back to top button