MA CHE MUSICA, MAESTRO: Zavettieri bene a metà, il cuore dei nocerini batte forte per la TIN











La settimana dei molossi tra musica, cronaca e curiosità.
STARE BENE A METÀ (di Pino Daniele)
Canta MR. ZAVETTIERI
“A volte basta una parola
Per stare bene a metà…”
E la Nocerina di scena a Francavilla è stata bene a metà, la metà che però non serve a niente, quella dei primi 45 minuti. In duplice vantaggio “record” in meno di 4 minuti, la squadra molossa ha tenuto il campo con scioltezza nella prima frazione di gioco per poi sparire nel secondo tempo.
Certo non avranno giovato l’infortunio di Mansi e del portiere titolare, la sciagurata espulsione di Di Marino (che ingenuità), ma nemmeno hanno convinto del tutto i cambi del mister.
Ecco, mister, un consiglio: la prossima volta nell’intervallo provi a cantare “Si può dare di più”.
LA CURA (di Franco Battiato)
canta LA CURVA SUD NUVKRINUM ULTRAS ED IL CORO DEI BAMBINI DELLA TIN
“Ti proteggerò dalle paure…dalle ingiustizie…
E guarirai da tutte le malattie
Perché sei un essere speciale
Ed io avrò cura di te.”
Ventidue mila euro. La cifra monstre raccolta quest’anno dal tifo organizzato rossonero. L’ormai consueta raccolta a favore del reparto TIN dell’ospedale di Nocera Inferiore capitanato dal “molosso” dottor Barbarulo, quest’anno ha di nuovo battuto ogni record, sottolineando ancora una volta il cuore della città di Nocera e l’encomiabile impegno dei ragazzi della curva, a cui va il sincero ringraziamento da parte di noi tutti.
“NELL’ATTESA… SIETE GIÀ TUTTI UFFICIALMENTE INVITATI IL PROSSIMO ANNO, ALLA FESTA DEI PRIMI CENTOMILA EURO DI BENEFICENZA DELLA CURVA SUD” (cit. S.A.)
Perché, cari angeli della TIN, l’impegno ad “avere cura di voi” non si ferma qui.
SE TORNERAI (degli 883)
Cantata per SINISA, GIANLUCA E GLI ALTRI.
“Se tornerai, magari poi
Noi riconquisteremo tutto
Come tanti anni fa quando per noi
Forse la vita era più facile…”
Con un pizzico di fantasia proviamo ad immaginare tutti gli “aficionados” dedicare a Sinisa, Gianluca e gli altri campioni andati via troppo presto questa bella canzone degli 883.
E, perchè no, a saperli a seguire il calcio da lontano, magari da un pianeta dove i campioni non muoiono mai e rendono più belle le giornate ai tifosi con le loro giocate.
Ed a noi piace ricordarli proprio così, forti e scattanti, perché i calciatori la domenica diventano i nostri eroi e , come cantava Guccini, “gli eroi son tutti giovani e belli”, per sempre.
Charlie D’Agosto