NOCERINA, una targa ricorderà Carlo Cattapani











Il prossimo 1° febbraio la Nocerina Calcio spegnerà 113 candeline. La società rossonera fu fondata nel 1910 da un gruppo di soci capitanati dal militare, artista e giornalista Carlo Cattapani. Nato a Mantova il 7 agosto 1868, era figlio del colonnello di fanteria Lorenzo e dalla nobildonna nocerina Rosa Malinconico, già marchesa di Cordova. Proprio grazie alla figura della madre, la sua storia si è legata per sempre a quella della sua città di adozione.
Nei suoi soggiorni nocerini, Cattapani era solito soggiornare nel quartiere di Casolla, là dove la famiglia materna possedeva un palazzo. Qui conobbe una serie di ragazzi del luogo e insieme a loro fondò l’Associazione Giovanile Nocerina, della quale divenne primo presidente.
Ferdinando Padovano, con il sostegno di Lello Benevento, il contributo del nostro Francesco Belsito e l’approvazione da parte dell’amministrazione comunale della città di Nocera Inferiore e del Nuovo Circolo Nocerino, hanno deciso di onorare la figura di Cattapani con l’apposizione di una lapide commemorativa sulla facciata del palazzo sito in Via Luigi Angrisani 18, luogo in cui il militare ha abitato.
La lapide sarà verrà inaugurata mercoledì 1° febbraio alle 16.30 con una piccola cerimonia.
La Nocerina è un patrimonio delle due Nocera e tramandare alle nuove generazioni la passione per questa maglia ultracentenaria è un dovere di tutti coloro che la amano.
Redazione