MA CHE MUSICA, MAESTRO: Nocerina divisa tra ritorni graditi e ritorni sperati











La Nocerina non riesce a gestire il vantaggio e conquista solo un pari con l’Afragolese di Bitetto.
E RITORNO DA TE (di Laura Pausini)
Canta MARIO GAMBARDELLA
“E ritorno da te nonostante il mio orgoglio
Io ritorno perché altra scelta non c’è
Ricordando i giorni a un’altra latitudine
Frequentando i posti dove ti vedrei
Recitando i gesti e le parole che ho perso
E ritorno da te dal silenzio che è in me”
È stato invocato a gran voce negli ultimi anni, a scadenze più o meno regolari, adesso sembra si sia concretamente avvicinato alla neonata società. Più che sembra, in realtà…c’è un nuovo sponsor che lascia ben sperare sulle maglie della squadra, c’è stata qualche fotografia postata sui social che ha generato tanta fiducia, tra i tifosi, per il futuro.
Si torna a sognare una grande Nocerina per uscire finalmente da una categoria non adatta : le premesse sembrano iniziare a delinearsi.
“E ritorno da te perché ancora ti voglio
E ritorno da te contro il vento che c’è”.
PREGHERÒ (di Adriano Celentano)
Canta Mr. FAVASULI
“Pregherò per te
Che hai la notte nel cuor
E se tu lo vorrai
Crederai
La fede è il più bel dono che il Signore ci dà
Per vedere lui, e allor
Tu vedrai, tu vedrai, tu vedrai…”
La fede è un dono che di certo non manca all’attuale allenatore in seconda della compagine molossa. Secondo di Sannino, secondo di Zavettieri, secondo di Erra.
Le conduzioni passano, Favasuli resta.
Ci tiene a rimarcare, ad ogni conferenza stampa, la propria sconfinata fede cristiana che lo aiuta ad affrontare con serenità il periodo non proprio roseo della Nocerina, nonché a restare in sella in una piazza decisamente impegnativa per un esordiente.
Caro mister, chi scrive ne è sicuro ma ribadirlo non nuoce: con un rigore, con un autogol o addirittura con l’aiuto divino… l’importante quest’anno è salvarsi, magari valutando meglio i cambi in corso d’opera, scelta più dipendente dall’umano che dal divino.
TORNERò (dei Santo California)
Canta ANDREA BASANISI
“Adesso scrivi, aspettami
Il tempo passerà
Un anno non é un secolo
Tornerò
Com’è difficile
Restare senza te
Quanta nostalgia
Senza te
Tornerò
Tornerò…”
“Andrea, ma quando torni”
“Presto, torno presto, promesso”
Questa la conversazione che chi scrive ha avuto con il forte centrocampista rossonero, costretto da qualche settimana (e chissà ancora per quanto tempo) con le stampelle per un infortunio non di lieve entità.
Questa squadra ha bisogno al più presto di uno dei suoi migliori giocatori, la cui assenza a centrocampo si nota in maniera evidente; lo stesso mister Erra ne ha fatto cenno più volte nelle recenti conferenze stampa.
Per fortuna non sarà un anno, come nella famosa canzone dei Santo California (band di successo degli anni ’70 formata da musicisti nocerini ed angresi capace di affermarsi in Italia e nel mondo, fino ad arrivare al Madison Square Garden), però ogni settimana che passa l’assenza si sente sempre di più.
TORNA, ANDRE’, STA CASA ASPETT’ A TTE.
Charlie D’Agosto