NOCERINA-AFRAGOLESE 1-1: Di Palma illude i rossoneri, i partenopei agguantano un buon pari











NOCERINA 1
AFRAGOLESE 1
NOCERINA (3-5-2): Stagkos; Romeo, De Marino, Garofalo; Bandeira, Di Palma (65’ Flora), Giacomarro, Ziello (79’ Mancino), Chietti; Caso Naturale (69’ Talamo, 86’ Vukmanic), Maletic. A disp.: Russo, Gaudino, Dorato, Hedman, Boccia. All. Francesco Favasuli.
AFRAGOLESE (3-5-2): Provitolo (46’ Iurino); Allegra (70’ Tripicchio), Forte, Picascia; Percuoco (50’ Camara), De Marco (51’ Da Dalt), Virgilio (70’ Potenza), Esposito A., Cordato; Longo, Martiniello. A disp: Padulano, Arrivoli, Carbone, Sabatino. All. Leonardo Bitetto.
MARCATORI: 54’ Di Palma (N), 72’ Tripicchio (A).
ARBITRO: sig. Daniele Benevelli di Modena. Assistenti: Gentile di Teramo e Siracusano di Sulmona.
NOTE: pomeriggio soleggiato. Campo in cattive condizioni. Ammoniti: Allegra (A), Forte (A), Esposito A. (A). Calci d’angolo: 9-3. Recupero: 3’ pt; 5’ st. Spettatori: seicento circa.
Pareggio che serve a ben poco per la Nocerina, che impatta uno a uno nel delicato match casalingo contro l’Afragolese. I molossi passano a inizio ripresa con Di Palma, ma si fanno raggiungere dal gol del neoentrato Tripicchio, che tiene viva la corsa salvezza della squadra partenopea.
Una Nocerina a caccia di un successo che manca da ormai un mese si gioca una vera e propria gara salvezza contro l’Afragolese. Allo stadio “San Francesco”, i rossoneri guidati dal vice di mister Erra Francesco Favasuli si schierano col solito 3-5-2, che vede le conferme in attacco di Maletic e Caso Naturale; nuovamente assenti Mansi e Basanisi. Stesso modulo per l’Afragolese di Leonardo Bitetto, che può contare su bomber Fabio Longo. Dopo un avvio alquanto deludente da parte di entrambe le squadre, la Nocerina si rende pericolosa al 25’ grazie a un colpo di testa di Maletic sugli sviluppi di un corner, deviato sopra la traversa da Provitolo.
Nel finale di una prima frazione senza emozioni, i molossi ci riprovano con un sinistro di Caso Naturale dal limite, ma la sua conclusione termina a lato. Un minuto più tardi, il numero dieci di casa si avventa su un cross di Di Palma, ma a pochi passi dalla porta incespica incredibilmente sul pallone. La ripresa inizia nel migliore dei modi per la Nocerina, che al 54’ si porta in vantaggio. Al termine di un’azione insistita nell’area avversaria, Di Palma approfitta di un errore di un difensore e fredda il nuovo entrato Iurino con un tiro sporco ma efficace.
L’Afragolese reagisce creando la sua prima vera palla gol del match. Al minuto numero 64, Martiniello protegge la sfera in area di rigore e serve un bell’assist a Camara, che trova però l’ottima risposta di Stagkos. La Nocerina sembra controllare agevolmente la gara, ma col passare dei minuti si abbassa fin troppo e subisce il pareggio. Al 72’ l’Afragolese si getta all’assalto a pieno organico, col neoentrato Tripicchio che approfitta di una leggerezza di Garofalo e scarica in porta di rabbia il pallone che vale l’uno a uno.
La Nocerina non si perde d’animo e va subito vicina al raddoppio con un colpo di testa di Maletic da distanza ravvicinata, che finisce di un soffio sul fondo. Dieci minuti più tardi, l’Afragolese sfiora il sorpasso con un’inzuccata di Longo che si stampa sulla traversa. Nel finale di gara la Nocerina prova a creare qualche situazione interessante, ma le idee sono praticamente assenti e la benzina nelle gambe è ormai finita. L’ultima chance per gli uomini di Favasuli capita sui piedi di Chietti, che si lascia sporcare il tiro da un difensore. Al termine dei novanta minuti resta un pari con cui la Nocerina tiene a tre punti di distanza l’Afragolese e la zona play-out, ma che non scaccia via i fantasmi di una crisi che sembra non avere fine.
Domenico Pessolano