Ultime news

NOCERINA, un anno dopo si riparte davvero

- Pubblicità -

Il primo giorno di Febbraio non può essere mai una giornata banale per chi ama i colori rossoneri. Chi tifa Nocerina ha questa data incisa nel cuore da sempre e lo dimostrano le splendide celebrazioni che, di anno in anno, accompagnano l’anniversario della nascita del club rossonero. Eppure appena un anno fa quella data sembrava aver assunto un significato ancora più profondo: era l’1 Febbraio 2022 il giorno in cui, con una call intercontinentale, nasceva la Nocerina a stelle e strisce.

Una ventata di entusiasmo, di progetti, di sogni: sogni alimentati anche dalle difficoltà vissute nelle annate precedenti; difficoltà che, è storia di pochi giorni fa, continuano a pesare in maniera gravosa sul bilancio della Nocerina.

Nel giro di meno di un anno, però, il sogno americano ha rischiato di trasformarsi in una sorta di incubo: un mercato con tanti punti interrogativi, le difficoltà crescenti di settimana in settimana, i risultati negativi del campo, l’improvviso addio di Sannino e poi le dimissioni di Natale e soci con la squadra consegnata nelle mani del sindaco De Maio. Di quella Nocerina era rimasto un ultimo pezzo importante, mister Nunzio Zavettieri, arrivato come direttore tecnico, poi portato dagli eventi a rivestire i panni dell’allenatore, con grande professionalità ma alterne fortune in termini di risultati. Col suo addio, però, il puzzle americano si è definitivamente sgretolato, lasciando solo qualche tassello nello staff tecnico.

Tasselli che andranno amalgamati nel nuovo mosaico, quello della Nocerina dei nocerini, e l’arrivo di Erra, da sempre un molosso doc, è uno dei primi passi importanti della nuova gestione. I problemi delle esperienze precedenti continueranno a pesare, almeno per un po’, ma la sensazione è quella che, dopo un anno di transizione, si possa tornare finalmente a sperare in una vera rinascita.

Una rinascita che sarà faticosa, comporterà sacrifici, passerà da vittorie e sconfitte, come sempre accaduto in centotredici anni di storia: quel che è certo, però, è che i molossi, a prescindere dalle difficoltà sul loro cammino, continueranno a celebrare questa data, ogni anno, al di là di chi sarà il timone, al di là della categoria, ma solo per amore dei colori rossoneri.

Filippo Attianese

Immagini collegate:

Back to top button