SERIE D GIRONE H: Il punto sul girone











Ventitré le reti messe a segno nella trentunesima giornata del girone H del campionato di Serie D. Tanto equilibrio, in una giornata caratterizzata da ben sei pareggi. Ad appena tre gare dal termine della stagione regolare nessun verdetto è ancora definitivo. Si giocherà tutto negli ultimi duecentosettanta minuti, uno sprint finale che riguarderà sia la lotta promozione che quella per evitare la retrocessione.
DISTANZE INVARIATE – Pareggio esterno prezioso per la Cavese che conquista un punto importante sul campo del Casarano. Citro porta in vantaggio i padroni di casa nella prima frazione. Nella ripresa, però, l’undici metelliano raddrizza la gara con la rete di Cuomo. Un gol importante per tenere a distanza il Nardò, l’inseguitrice più diretta, che conquista un punto sul campo dell’Afragolese. La sfida termina 2-2: padroni di casa in vantaggio per due volte, prima con Longo, poi con Tripicchio. In entrambi i casi a firmare il pareggio dei pugliesi è Addae. Un risultato che non consente ai granata di guadagnare terreno, lasciando a quattro i punti di distanza dalla prima piazza. Pareggiano anche le altre squadre di testa: il Brindisi chiude 1-1 la sfida casalinga contro il Molfetta, il Barletta chiude sullo 0-0 contro il fanalino di coda Puteolana.
LOTTA SALVEZZA – Pareggio anche nello scontro diretto del San Francesco tra Nocerina e Gladiator. Lo stesso risultato conquistato anche dalle già citate Afragolese e Molfetta che tengono il passo e restano in corsa per la salvezza diretta. Un bel balzo in avanti lo fa il Gravina che vince l’altro scontro diretto di giornata, quello contro il Francavilla. Coppola nella prima frazione e Goretta a metà ripresa portano avanti i pugliesi. A dieci dal termine Gentile prova a riaprire la sfida ma la vittoria è dei padroni di casa che si portano a quattro punti dalla zona salvezza. Stop casalingo per il Lavello, sconfitto dal Matera. Una battuta d’arresto che lascia i lucani penultimi in classifica.
PROSSIMO TURNO – Riflettori puntati sul Lamberti. La capolista ospiterà il Martina per una sfida che potrebbe lanciare definitivamente i metelliani verso la promozione. Proverà a tenere il passo il Nardò, impegnato però in una sfida complicata, in casa contro il Brindisi. In chiave salvezza due gli scontri diretti. La Nocerina farà visita al Molfetta. Il Francavilla ospiterà il Lavello.
Filippo Attianese