Ultime news

In giro per i campi di serie D, qual è il prezzo dei biglietti?

- Pubblicità -

Manca sempre meno all’avvio del campionato di serie D e all’esordio in casa della Nocerina.
leri sono stati resi noti i prezzi dei tagliandi per la gara contro il Cynthialbalonga e non è mancato qualche mugugno fra i tifosi per il lievissimo aumento dei prezzi rispetto allo scorso anno.
A questo punto ci siamo posti un quesito più che legittimo: “I prezzi dei biglietti valevoli per le gare interne dei molossi, rispetto alle altre squadre sono alti, bassi o nella media?” Abbiamo, così, curiosato, in questo senso, fra le società del massimo campionato dilettantistico che per storia, per seguito e, soprattutto, per struttura dello stadio si avvicinano a noi.

Un giro in Campania
Partiamo dai nostri vicini di casa, Cavese e Paganese. Per quanto riguarda le curve, gli azzurrostellati hanno fissato il costo a 7€, proprio come i rossoneri, mentre gli aquilotti si discostano di un solo euro in più; per i distinti, invece, tutte e tre le società hanno fissato il prezzo a 12€; per la tribuna centrale, invece, il valore più basso è quello dei paganesi con 15€, rispetto ai 20€ imposti dal club di via Cafiero e ai ben 35€ dei blufoncé; per le tribune laterali il costo minore risulta essere quello dei molossi con 16€, in relazione ai 22€ dei cavesi.

Campobasso, Trapani e Grosseto: la musica non cambia
Rivolgendo, poi, lo sguardo fuori regione abbiamo riscontrato che tutti i prezzi risultano essere più elevati di quelli fissati dalla società nocerina. A Campobasso, ad esempio, la tribuna centrale costa 40€, le laterali 20€, la tribuna scoperta 14€ e la curva 9€.
A Trapani, invece,  28€ e 24€ le tribune centrale e laterali, 14€ i distinti e 9€ la curva. Proseguiamo, poi, con la Toscana, più precisamente col Grosseto, dove il prezzo del settore centrale è di ben 50€, quello laterale di 18€ e quello della curva di 13€.
Eccezion fatta per il settore popolare per eccellenza, quello della curva, che ha prezzi simili fra tutte le società, avrete ben inteso che quelli della Nocerina sono fra i più bassi e non solo in Campania.
Non ci sono più scuse che reggano quindi. Bisogna supportare questa società, che ha investito tanto in questa squadra e che, a maggior ragione, conta sul calore del popolo rossonero.

Francesco Pio Buffardi

Immagini collegate:

Back to top button