DA ZERO A DIECI: l’urlo di gioia ai 1700 tifosi collegati e il saluto dei Gemelli Diversi











Prima vittoria casalinga per la Nocerina, che supera per uno a zero il Budoni e guadagna la vetta della classifica in coabitazione con la Cavese. Il match del San Francesco da zero a dieci!
ZERO le sconfitte della Nocerina, unica imbattuta del girone G. Dopo 6 gare di campionato i molossi di capitan Garofalo contano infatti 3 vittorie e 3 pareggi, risultando così la sola compagine a non avere mai perso in campionato. 2 sconfitte per la Cavese, appaiata a 12 punti in vetta. 2 anche per il San Marzano, al momento invischiata in altre zone di classifica.
UNO è il successo casalingo dei molossi. Al terzo tentativo i rossoneri riescono a portare a casa l’intera posta in palio tra le mura amiche dopo i pareggi contro il Cynthia e l’Ardea. Uno è anche il numero di maglia del giovane Fantoni, chiamato per la prima volta in causa per sostituire l’infortunato Venturini. Buona la prima per il giovane portiere molosso.
DUE i minuti che servono a Lorenzo Liurni, dal suo ingresso, per cambiare le sorti della partita e realizzare la rete della vittoria della Nocerina. Osannato dai tifosi molossi, Lorenzo ricambia con un gol decisivo che riporta la Nocerina in vetta alla classifica. Nota di colore: segna con una maglia rossoverde come la sua Ternana. Due sono anche i saluti speciali (e che portano decisamente bene alla Nocerina) da parte di Thema e Strano, in arte i GEMELLI DIVERSI. Sabato sera, in concerto nel casertano, hanno voluto salutare l’intera tifoseria molossa con un video in cui fanno i migliori auguri ai rossoneri.
TRE le domeniche consecutive in cui segna chi era stato in tribuna la domenica precedente. Prima Citarella contro l’Ardea, a seguire Caccavallo contro il Flaminia. Oggi è toccato a Liurni continuare la strana consuetudine, dimostrazione dell’ottima rosa allestita dalla dirigenza rossonera. Oggi in tribuna c’erano Piccioni, Poziello, Gadaleta e Petti. Sai mai che… Tre anche il numero del difensore del Budoni Amougou, che con una serie di entrate scomposte mette fine alla propria partita dopo appena 23 minuti.
QUATTRO i minuti persi per la sostituzione di Venturini, il giovane portiere rossonero vittima di un colpo fortuito al volto che lo lascia a terra per diversi secondi. Comprensibile spavento in tribuna per la giovane fidanzata, alla fine l’esito sarà di una deviazione al setto nasale ma con tac negativa. Rimettiti presto!!!
CINQUE inteso come somma di 2+3, oggi per diversi motivi. 23 è il numero di Mazzei sempre più leader della difesa rossonera ed autore di un intervento sullo 0-0 su Lancioni lanciato a rete che ha ricordato il Nesta dei bei tempi. 2+3 come minuto 23 del secondo tempo, in cui la Nocerina mette a segno con LL11 la rete della vittoria. 2+3 come il 23simo del primo tempo in cui il difensore del Budoni riesce a farsi espellere regalando la superiorità numerica alla Nocerina. Cinque anche il voto che meritano questa domenica i servizi igienici del San Francesco. Si spera per le domeniche a venire di ritrovarsi di fronte ad uno spettacolo certamente più decoroso. Manco a farlo a posta, 5 sono anche le reti subite finora dai molossi, attualmente seconda difesa del campionato
SEI i secondi di sussulto quando in campo entra tale “Leo Escobar” per fortuna solo omonimo del più famoso capo dei narcos colombiani. Non manca di sottolinearlo in diretta, con una battuta stempera-tensione, anche il telecronista ufficiale della Nocerina, Ciccio Cuomo. Sei (di incoraggiamento) a chi cura le grafiche della trasmissione FORZA NOCERINA, condotta da Valerio D’Amico e Alessia Orefice, che in questa settimana si distrae tra classifiche e risultati, commettendo errori grossolani (altro che virgole…). Ma almeno non schiera in campo 13 uomini al posto di 11, come visto curiosamente altrove.
SETTE è il voto alto che merita Marilù Barile, che prende il posto di Marco Esposito come speaker del San Francesco, dimostrandosi una più che degna sostituta e portando per giunta anche fortuna. Sette sono anche gli uomini nuovi schierati dal mister rispetto a domenica scorsa, continuano le rotazioni ed i cambi di modulo; ottimo modo per responsabilizzare tutti i calciatori ed avere tutti con la massima concentrazione.
OTTO risultati utili consecutivi della Nocerina dall’inizio della stagione ufficiale. Tra le partite di Coppa Italia e quelle di campionato si contano, infatti, 4 vittorie e 4 pareggi per una Nocerina che sta piano piano trovando la strada maestra ed intanto si gode il primato.
NOVE le visualizzazioni che mancano (al momento in cui si scrive) alle 1700 interazioni per la radiocronaca da record di FORZA NOCERINA. La voce di Apicella è ancora una volta apprezzata e ascoltata dai tifosi che non possono essere presenti allo stadio, gioia per tutti i fuori sede l’urlo che si sente al minuto 23 del secondo tempo. Nove, finora, anche le reti messe a segno dalla Nocerina, attualmente quarto attacco del campionato.
DIECI ai tifosi-social dei molossi, che anche questa settimana non mancano di battibeccare su moduli, formazioni, tattica e scelte societarie. Dimostrando così di essere non solo competenti ma anche decisamente passionali. Poi però allo stadio tutto finisce, ci si abbraccia, si canta e si soffre per lo stesso obiettivo: andare via da questa categoria che da ZERO a DIECI merita sicuramente il voto più basso possibile.
Carlo D’Agosto (& friends)