Ultime news

NOCERINA-BOREALE 1-1: la Nocerina non sa più vincere

- Pubblicità -

NOCERINA 1

BOREALE 1


NOCERINA
(4-3-3): Venturini; Crasta, Petti, Mazzei, Esposito; Citarella (43’ st Rossi), Basanisi (18’ st Vecchione), Tuninetti (30’ st Uliano); Caccavallo (18’ st Guida), El Bakhtaoui (22’ st Piccioni), Liurni. In panchina: Fantoni, Fontana,  Magliocca, Gadaleta. Allenatore: Barone

BOREALE (5-4-1): Corriere, Frangella (14’ st Pasquire), Leonardi, Casavecchia, Ricci, Buccioni (22’ st Sammartino); Damiani, Canestrelli (35’ st Zeetti), Spila, Sablone, Cardillo (22’ st Di Vico). In panchina: Mansueti, Di Giannantonio, Maggese, Piciollo, Muratore. Allenatore: Granieri

ARBITRO: Balducci di Empoli (Palumbi-Lauri)
RETI: 23’ pt Cardillo (B), 9’ st Liurni (N)

NOTE:  Cielo coperto. Campo di gioco in perfette condizioni. Al 37’ st Piccioni si fa parare un rigore da Corriere. Spettatori 2500 circa. Ammoniti: Ricci (B), Frangella (B), Petti (N), Buccioni (B), Liurni (N), Vecchione (N), Spila (B), Corriere (B). Angoli: 4-4. Recupero: 0’pt; 6’st

La Nocerina esce con le ossa rotte dal confronto col Boreale, contro una squadra modesta, che aveva realizzato solamente tre reti durante questo campionato, la squadra è apparsa frastornata e priva di idee non riuscendo ad avere la meglio. E’ mancato quel pizzico di cattiveria che, forse, avrebbe potuto orientare la gara comunque in favore dei molossi, vista la caratura non certo eccellente dell’avversario. Un pareggio che sicuramente non serve ad alzare il morale dei rossoneri che mercoledì affronteranno la capolista Cavese in trasferta. Spetterà a chi sarà il nuovo allenatore cercare di invertire prontamente la rotta, altrimenti la lotta per il vertice del campionato resterà un chimera.

Dopo una lunga e travagliata settimana che ha visto prima l’esonero del tecnico Esposito e successivamente il dietrofront di Ferraro, in panchina, per la sfida contro il Boreale, ci va il secondo di Esposito, Paolino Barone. Prova a mischiare le carte il tecnico dei rossoneri che lancia in campo, per la prima volta in campionato, dal primo minuto Liurni e lascia in panchina Guida, sempre partito titolare da quando arrivato alla Nocerina. Difesa a quattro, centrocampo a tre con Basanisi al centro, e Tuninetti e Citarella ai lati. Terminale offensivo El Bakhtaoui, supportato da Caccavallo e Liurni. Mister Granieri conferma quasi in toto la squadra che domenica scorsa ha avuto la meglio sull’Ischia, regalando al Boreale il primo successo in campionato. Sono due le pedine cambiate nello scacchiere dei bianco viola, out Sammartino e Piciollo in luogo di Ricci e Canestrelli, per dare maggiore copertura a Corriere.

Partono bene i romani che al 3’, a seguito di una disattenzione difensiva, chiamano Venturini ad un intervento non facile, dopo un velenoso rasoterra di Cardillo, per fortuna l’estremo difensore rossonero riesce a togliere le castagne dal fuoco. Vengono fuori i molossi al 10’ che confezionano un’ottima azione col trio Caccavallo-Liurni-Basanisi, con quest’ultimo che colpisce in pieno la traversa a Corriere battuto. Ci riprovano i molossi due minuti dopo con Liurni che riceve palla da El Bakhtaoui, ma la mira è di poco imprecisa. Inaspettatamente al 23’ passa in vantaggio il Boreale: cross dall’out sinistro di Damiani che trova la testa di Cardillo, lasciato tutto solo in area di rigore, che impallina facilmente Venturini. Reazione dei molossi affidata a Basanisi che al 29’ sfiora il gol con un tiro dai venti metri. I molossi non riescono ad imbastire ulteriori azioni degne di nota, fino a che l’arbitro Balducci manda tutti negli spogliatoi dieci secondi prima dello scadere dei 45 minuti. La Nocerina rientra in campo spaesata dal risultato e non riesce a reagire e dipanare la fitta trama difensiva costruita da Granieri. Al 9’ arriva la svolta, gli ospiti perdono palla a centrocampo, Buccioni e Corriere non si intendono, ne approfitta Liurni che da posizione defilata deposita la palla in rete. Azione concitata al 15’ con i molossi, in tre contro due non riescono a concretizzare, e concedono il recupero in extremis ai romani.

Si ravviva la gara al 29’ con un tiro dai trenta metri di Vecchione che per poco non regala il vantaggio ai rossoneri. Il discutibile arbitro Balducci si fa perdonare al 36’ assegnando un rigore netto su Liurni che va via a Casavecchia costringendolo al fallo. Sul dischetto ci va Piccioni che calcia sul portiere, e sulla ribattuta spara la palla alle stelle. Fa gridare al gol vecchione al 47’ con un tiro da distanza siderale, ma la sfera esce di un soffio. I molossi si trascinano in area avversaria fino all’ultimo secondo di recupero concesso, ma non riescono a sovvertire gli equilibri.

Fabio Vicidomini

Immagini collegate:

Back to top button