Ultime news

Il fatto della settimana: maxi multa e pesanti squalifiche per il Campobasso

- Pubblicità -
Campobasso Forsempronese

Campobasso Forsempronese, match valido per la dodicesima giornata di serie D girone F, è terminato sul risultato di due reti ad uno per i locali. A far discutere non è, però, il risultato bensì l’ennesimo episodio di violenza perpetrato nei confronti degli arbitri.

Il fatto

Durante la seconda frazione di gioco due persone non identificate, ma riconducibili alla squadra molisana, sono entrate sul recinto di gioco, proferendo espressioni offensive nei confronti del direttore di gara; i due soggetti sono stati prontamente allontanati. A fine gara, però, nonostante la vittoria, sono rientrati sul recinto di gioco, raggiungendo gli ufficiali di gara fin dentro il tunnel che porta le squadre negli spogliatoi. A questo punto altri soggetti unitisi alla condotta violenta, hanno accerchiato l’assistente proferendo frasi ingiuriose e minacciose vis à vis. Nessun tesserato del Campobasso è andato in soccorso all’assistente, che grazie all’aiuto del collega arbitro, è riuscito a divincolarsi. QUI il comunicato del giudice sportivo.

Maxi multa e squalifiche

Prima di tutto alla società rossoblù è stata comminata una multa di 2500 euro. Poi le squalifiche: l’addetto agli arbitri del Campobasso ha ricevuto una squalifica fino al 20/05/2024, per non aver prestato soccorso alla terna, ma, anzi, rincarando la dose di insulti e frasi irriguardose. L’altra squalifica riguarda, invece, il campo. Infatti i lupi dovranno giocare una gara a porte chiuse. Da capire se la sanzione dovrà essere scontata alla prima gara utile, quindi, in questo caso, in coppa oppure in campionato. Se dovesse essere quest’ultima opzione quella valida il big match del girone Campobasso Sambenedettese, seconda contro prima, si disputerà senza la presenza dei tifosi.

Iscrizioni ai corsi arbitrali

Sono sempre meno i ragazzi che decidono di avvicinarsi al mondo arbitrale, a causa proprio di episodi come questi, che sono frequenti in tutte le categorie. Qualche mese fa, infatti, anche il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, denunciò la questione asserendo che, per paura, sempre meno giovani si avvicinano a questo mondo, che, piaccia o non piaccia, è fondamentale e necessario per lo svolgimento di questo sport.

Francesco Pio Buffardi

Immagini collegate:

Back to top button