Ultime news

DA ZERO A DIECI: Cardella bomber-magazziniere, date una maglia a quell’uomo che ha offerto l’aperitivo sardo!

- Pubblicità -

Missione compiuta per la Nocerina, che vince la sua sesta gara consecutiva imponendosi per uno a zero sul campo del Budoni. Il week end sardo raccontato da zero a dieci! 

ZERO in pagella allo speaker del Comunale di Budoni che, a metà del secondo tempo, pensa di essere al luna park e di poter rimproverare al microfono i bambini cattivi colpevoli di guardare la partita in piedi e non seduti (si trattava in realtà di 3 dirigenti e del sottoscritto). Col suo gesto inappropriato non fa altro che vincere il “premio Limo” di giornata. Caro speaker, nel frattempo sali sulla giostra dei molossi: è gratis, offrono Cardella e Fantoni.

UNO il tifoso solitario che sabato si invola da Napoli ad Alghero, per poi prendere il treno (che però fa un’ora di ritardo) per Olbia e lì incontrarsi con i primi tifosi arrivati. Per poi restare in Sardegna fino al lunedì tra un sushi ed una passeggiata solitaria sul lungomare. Merita una menzione d’onore per tutto questo l’amico Antonio Pepe della Compagnia del Borghetti, molosso doc che non se ne perde una, anche a costo di viaggiare da solo.

DUE i fratelli Nappi che siedono sulla panchina rossonera: Marco allenatore in prima e Morano allenatore in seconda, nonché fratello minore del “Nippo” nazionale. A causa della squalifica, quindi, Nappi sarà sostituito da…Nappi. Come si suol dire, affari di famiglia. Divertente il siparietto durante il quale il mister si rivolge ai componenti della panchina, dopo essere stato ammonito a causa loro (“Mister, tutti in piedi, paga lei per tutti” queste le testuali parole del direttore di gara) apostrofandoli con termini “da campo” più che comprensibili.

TRE a 3 della juniores contro i pari età della Cavese. Bella la prestazione dei molossini, ma peccato per l’occasione sprecata avendo giocato il secondo tempo con un uomo in più e con una rete di vantaggio. Complimenti all’amico Nello Marmo per l’ottima telecronaca ed a tutto lo staff per le riprese, le foto e l’impegno nel seguire i giovani rossoneri.

QUATTRO le “P” di Pinna nella domenica sarda. Paride Pinna a difendere la fascia sinistra rossonera (pur nella sua non più brillante gara da quando è arrivato a Nocera). “Pasquale Pinna” è invece il giovane calciatore a cui è intitolato lo stadio Comunale di Budoni.

CINQUE stelle (anzi 4 superior per la verità) quelle dell’Hotel President di Olbia dove hanno alloggiato giocatori e staff tecnico della Nocerina. Una struttura di alto livello per una società che sembra non voler far mancare nulla ai propri tesserati anche in fatto di confort. A poco più di 5 minuti dall’aeroporto, a 20 minuti scarsi dallo stadio di Budoni. Anche dal punto di vista logistico le scelte societarie sembrano essere oculare ed attente.

SEI le vittorie consecutive della “nuova Nocerina” del girone di ritorno. Cynthialbalonga, Gladiator, Ostia Mare, Ardea, Flaminia Civitacastellana e Budoni. Queste le compagini affrontate nel girone di ritorno, tutte battute per la bellezza di 18 punti su 18 conquistati. Sono lontani i ricordi di improbabili volatili in campo, di mani sulle orecchie e di comitive spacca spogliatoio. Per fortuna certi personaggi sono sempre più un lontano e sbiadito ricordo; ci dispiace per chi li sta sopportando adesso, dove di certo continuano a non farsi onore.

SETTE in pagella a Federico Cardella che oltre a prenderle tutte di testa ed a realizzare gol a manetta, si improvvisa anche magazziniere a fine partita dando una mano allo staff agli ordini dei presidenti rossoneri. Simpatico il siparietto che lo vede portare  le ceste della biancheria tra le risate dei compagni di squadra.

OTTO il numero di maglia di Tomas Martinez Basualdo; bellissima partita la sua macchiata dall’errore dal dischetto che costa un punto al Budoni. Probabilmente avrà influito negativamente su di lui anche il teatrino che lo vede protagonista con due compagni di squadra per accaparrarsi il tentativo di trasformazione del rigore, probabilmente innervosendolo. Buon per noi e per San Fantoni.

NOVE x10, circa 90 euro l’aperitivo stempera tensione che si tiene in quel di Olbia la sera prima della partita. Qualche dirigente, due magazzinieri, un tifoso e qualche giornalista, già visibilmente tesi per la gara del giorno dopo. Tocca al buon Ciccio Cuomo stavolta offrire con un gesto di generosità che come minimo gli dovrebbe valere una maglietta rossonera, magari di Tuninetti…vero Ciccio?

DIECI tra campi ed attività varie quelle che abbiamo potuto ammirare nella bella e sorprendente Olbia. Una sorta di villa comunale con qualsivoglia tipo di attrezzo sportivo gratuitamente a disposizione, pulizia, ordine ed un grande senso di pace. Il tutto condito da un’ordinanza di divieto di fumo nella gran parte degli spazi all’aperto, locali compresi.  Diciamocela tutta, ce la siamo proprio goduta.
Infine 10 in pagella al tifoso Andrea Polichetti che, partito in solitaria da Tertenia, arrivato a Budoni, nel week end prossimo ripartirà alla volta di Nocera per poi tornare in terra sarda, dove vive e lavora. Ovviamente tutto questo per seguire quella maglia che fin da bambino tanto ama. Se non è amore vero questo…

 Charlie D’Agosto

Immagini collegate:

Back to top button