Ultime news

La sosta che precede lo sprint: Nappi studia tutte le soluzioni a sua disposizione

- Pubblicità -

Ultimo allenamento settimanale per la Nocerina, che questa mattina ha lavorato sul sintetico di Siano prima del rompete le righe ordinato dal tecnico Marco Nappi.

Due giorni di riposo, anche se per lunedì è prevista una sorta di sessione atletica in “smart working” coi calciatori in collegamento col preparatore atletico Emiliano Salsano, prima della ripresa di martedì allo stadio San Francesco in vista della trasferta in Sardegna contro il Budoni.

Il tecnico romano, col recupero di tutti gli effettivi (restano ancora ai box solo Manzo e Gadaleta, che potrebbe tornare in campo tra fine febbraio e inizio marzo), avrà diverse alternative a sua disposizione.

In porta sia Fantoni che Venturini offrono garanzie, anche se quest’ultimo convive da un po’ di tempo con un fastidio a un ginocchio.

In difesa le gerarchie sembrano chiare, con Pinna e Mazzei che partono avanti rispetto ai vari Garofalo, Lomasto e Petti, mentre Mariano e Crasta hanno sbaragliato la concorrenza in chiave under .

A centrocampo e in attacco le scelte più “difficili”; il rientro a pieno regime di Tuninetti offrirà una più che valida alternativa a Vecchione che, seppur con caratteristiche diverse, ha ricoperto più che egregiamente il ruolo di regista. Citarella e Rossi si contenderanno, poi, la terza maglia di fianco all’inamovibile Carotenuto.

In attacco, dove oltre a Liurni, Gaetani e Guida, c’è da considerare anche lo stesso Rossi con la possibilità di inserire un uomo di esperienza in più in mediana, sarà fondamentale non sbagliare le scelte. Nelle ultime due uscite di fila è rimasto a guardare Guida, poi decisivo a gara in corso. Difficile ipotizzare un’esclusione di Liurni, che comunque potrebbe rappresentare la “variabile impazzita” con le difese avversarie stanche; anche Gaetani è risultato devastante dalla panchina, regalando quattro punti in due gare e poco meno di venti minuti giocati.

Vista l’abbondanza e la qualità in prima linea mister Nappi, in caso di necessità, potrebbe anche pensare al 4-2-3-1, con una cerniera di centrocampo tutta muscoli e quantità.

Numeri e considerazioni che, comunque, lasciano il tempo che trovano: l’imperativo è quello di proseguire con impegno, cattiveria agonistica e determinazione visti nella prima porzione del girone di ritorno, in uno sprint lungo dodici partite che dovrà comunque essere affrontato step by step.

Valerio D’Amico

Immagini collegate:

Back to top button