Ultime news

IL PROSSIMO AVVERSARIO: la Real Acerrana di Sannazzaro

Ancora un derby per la Nocerina, che incontrerà dopo più di vent’anni la compagine napoletana

- Pubblicità -

Dopo il pareggio a reti inviolate contro il Casarano, i molossi cercheranno di rinsaldare il primato ritornando alla vittoria

LA STORIA. L’A.S.D. Real Acerrana 1926, tradizionalmente nota come Polisportiva Acerrana o più semplicemente Acerrana, è una società calcistica italiana con sede ad Acerra (NA). Il club, fondato nel 1926, vanta 18 partecipazioni nel massimo campionato dilettantistico italiano. È storicamente legato al Torino, con cui condivide il toro come simbolo e il granata come colore sociale. Il 21 Aprile 2024 vincendo per 2-1 lo scontro diretto contro l’ FC Pompei Calcio nel campionato di eccellenza Campania 2023/24 torna in serie D dopo 19 anni.

RUOLINO DI MARCIA. La neo promossa Real Acerrana sta conducendo un campionato in linea con quelli che possono essere gli obiettivi stagionali, ovvero la permanenza nel massimo campionato dilettantistico nazionale. I granata non vivono un buon momento attualmente, poiché si ritrovano nella zona calda della classifica ed un solo punto nelle ultime tre partite sta complicando i piani dei napoletani. Gli uomini di Sannazzaro hanno totalizzato finora due vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte. Tra le mura amiche, su quattro incontri disputati, sono riusciti a regalare i tre punti ai propri beniamini una sola volta contro il Fasano.

EX E PRECEDENTI. L’ultima volta che si sono incontrate Nocerina ed Acerrana risale al campionato di Interregionale 1989/90, dove in entrambe le occasioni le sfide finirono in parità. Otto sono invece le volte, che granata e rossoneri hanno incrociato il loro cammino. Successi nettamente a vantaggio dei molossi, che vantano quattro vittorie, tre i pareggi, un solo incontro vinto dai napoletani. Tra gli ex di turno da segnalare tra le fila della Real Acerrana, il centrocampista Emmanuel Cuomo ed il difensore Francesco Fontana.

Fabio Vicidomini

Immagini collegate:

Back to top button