Ultime news

PROSSIMO AVVERSARIO, il Gravina di mister Tiozzo

- Pubblicità -

Archiviata la vittoria in trasferta contro il Manfredonia, la Nocerina affronterà domenica al San Francesco il Gravina con l’intento di incrementare la striscia di risultati positivi.

LA STORIA. La FBC Gravina è la principale squadra di calcio della città di Gravina in Puglia.

La società gialloblù, i cui colori sociali sono da sempre i colori della città, disputa le gare interne presso lo stadio comunale “Stefano Vicino”, presso l’area fieristica, che ha una capienza di circa 4000 spettatori. In questa prima parte di campionato, complice una serie di lavori di ristrutturazione che interessano l’impianto cittadino, le gare casalinghe vengono giocate allo stadio XXI settembre-Franco Salerno di Matera. 

La storia della FBC Gravina ha inizio nel 2013 quando fu acquistato il titolo sportivo dalla Real Gioia.

Nel 2016 arriva la storica promozione nel campionato di serie D, anno in cui il Gravina vince anche la coppa Italia di categoria.

Ulteriore trofeo vinto dal Gravina , è la Supercoppa di Promozione, vittoria risalente all’anno 2015.

RUOLINO DI MARCIA. Non male la partenza del Gravina in questo campionato. Costruita con l’intento di mantenere la categoria, attualmente la squadra di mister Tiozzo occupa la sesta posizione con dieci punti, frutto di tre vittorie, un pareggio e due sconfitte l’ultima rimediata domenica scorsa contro la Virtus Francavilla. Ha realizzato sei gol e ne ha subito quattro.

EX E PRECEDENTI. Tra le file del Gravina vi è un solo calciatore ex Nocerina, si tratta dell’esterno destro Murtas. Con i molossi ha collezionato una sola presenza in Coppa Italia contro l’Ischia terminata con la vittoria della Nocerina per 3 a 2 la scorsa stagione.

Il primo incontro tra Nocerina e Gravina si è disputato in Coppa Italia Dilettanti nel 2015/16 sul campo dei pugliesi terminata 2 a 1 per i padroni di casa. Nel campionato 2016/17 a Gravina la gara terminò 2 a 2 mentre il ritorno 1 a 1. Successo dei molossi nella gara dei playoff per 4 a 1 nell’anno 2016/17. Altro pareggio per 2 a 2 in trasferta per la Nocerina, il ritorno non si disputò per l’emergenza COVID-19. Nel campionato 2020/21 successo dei molossi fuori casa per 2 a 1 e al ritorno per 2 a 0. Ultimo precedente nell’annata 2022/23 pareggio della Nocerina in trasferta per 1 a 1 e successo al San Francesco dei molossi per 2 a 1.

Nello Marmo 

 

Immagini collegate:

Back to top button