DA ZERO A DIECI: l’ottovolante della Nocerina si è impallato!











Seconda sconfitta consecutiva in campionato per la Nocerina, che cede per tre a due alla Palmese in una gara ricca di emozioni e colpi di scena. Il derby del Comunale da zero a dieci!
ZERO punti in due gare. Il momento negativo stagionale per la truppa di Novelli è arrivato. La squadra rossonera nel giro di un mese ha perso la sua identità. Da fortino inespugnabile a nove reti in quattro uscite consecutive, il passo è stato breve. Speriamo che questo passaggio a vuoto venga messo subito alle spalle da Gerbaudo e compagni. Il campionato è ancora lungo, ripartiamo spediti.
UNO lo steward col bastone; forse un caso più unico che raro quello visto al “Comunale” dove tra gli addetti alla sicurezza c’era anche “l’uomo col bastone”. Un garbato signore di una certa età con la casacca della sicurezza nel settore tribuna, tra i tifosi locali ed a volte anche lato stampa che si aiutava con il bastone per deambulare. Un sorriso, ma la dimostrazione che il dilettantismo è una cosa seria in questa categoria.
DUE gol non bastano alla Nocerina per portar via dal “Comunale” un punticino che avrebbe reso meno amara la domenica dei tanti tifosi molossi al seguito in quel di Palma Campania. Per fortuna c’è una nota positiva: la trasferta si è svolta in assoluta tranquillità tra le due tifoserie rossonere. Un plauso a chi ha gestito in maniera professionale la sicurezza.
TRE gli spunti di Antonio Santarpia che spezzano la Nocerina. Ala sinistra classe 2000 va a nozze con i giovani difensori rossoneri; per l’attaccante gragnanese una giornata davvero speciale condita da una doppietta da ricordare, più l’espulsione provocata per Padalino. Con Novelli una partita aperta, visto che i due si erano incrociati a Prato, ma l’avventura del tecnico terminò appena un mese dopo l’arrivo di Santarpia.
QUATTRO squadre in quattro punti. Nocerina e Casarano in testa con 26 punti. Il Virtus Francavilla a quota 25 e a 22 la Fidelis Andria, a dimostrazione che il girone è molto combattuto e si giocherà fino alla fine per decidere chi approderà in serie C. Nulla è perduto, il cammino è lungo e ostico per tutte, non bisogna perdere la bussola. Crediamoci fino alla fine.
CINQUE partite dopo ancora la Palmese che fa mutare la testa della classifica del girone H di Serie D. Lo scorso 20 ottobre, un successo esterno ai danni del Virtus Francavilla proprio degli uomini di Grimaldi consentì alla Nocerina di prendere in solitaria la testa della classifica. Poco meno di un mese dopo, con la vittoria per 3 a 2 sui molossi, il Casarano si porta in testa al girone in condominio con gli uomini di Novelli.
SEI vittorie dopo arriva il pareggio di Angri per la Fidelis Andria, fermata sull’uno ad uno dal Costa d’Amalfi. Nessuna partita in questo girone è scontata e la distanza in classifica non conta. Nessuno regala niente a nessuno come dimostrato anche dal Casarano, che ha risolto la gara interna con l’Ugento solo nel finale.
SETTE alla disponibilità nei nostri confronti dell’U.S. Palmese 1914. Pur trovandoci a cospetto in una struttura che è un cantiere aperto, l’ufficio stampa della società napoletana ha fatto di tutto per permetterci di lavorare nel migliori dei modi. Con i pochi mezzi a disposizione, un plauso.
OTTO volante, quello rossonero è andato in riserva. La squadra di mister Novelli da qualche settimana non è più la stessa. Oltre a mancare nei risultati, manca decisamente in brillantezza. La formazione rossonera, nell’ultimo periodo, appare sempre meno in gamba degli avversari. Molto spesso sulle seconde palle o ci si arriva in ritardo o non ci si arriva proprio. Così l’appannamento fisico sembra aver preso il sopravvento anche su quello mentale. Poca lucidità in diverse occasioni e si concedono spazi e palle agli avversari che nell’ultimo mese sono sempre pronti a metter dentro. Riallacciate le cinture e riprendiamo immediatamente il volo.
NOVE alla forza d’animo di Paolo Lomasto. Torna in campo dopo qualche problemuccio che lo aveva nuovamente allontanato dal terreno di gioco. Dopo appena pochi giri di lancette, in uno scontro fortuito con un avversario, rimedia un altro danno, questa volta al volto. Qualche minuto dopo rieccolo in campo nuovamente, con una medicazione improvvisata dallo staff medico rossonero. Nella sosta natalizia non guasterebbe una gita a Lourdes. Forza Paolo!
DIECI al derby rossonero. Finalmente una partita con le due tifoserie presenti. Uno stadio cantiere, gestito benissimo, non ha impedito ad alcuno di assistere al match, nei limiti consentiti dalla capienza. Un bel dieci a chi ha colorato il “Comunale” di Palma, senza andare oltre i limiti di una bella giornata di sport.
Francesco Cuomo