DA ZERO A DIECI: la settimana a mille della Nocerina











Torna al successo anche in casa la Nocerina, che piega per due reti a zero il Nardò grazie a Felleca e Marquez. La gara del San Francesco e la settimana che ci apprestiamo a vivere, da zero a dieci!
ZERO alla prima della Nocerina sulla piattaforma Vivo Azzurro. Non per colpa della società rossonera, sia chiaro. Questo debutto era carico di aspettative che si sono dimostrate un mezzo flop. A partire dalla pubblicità fatta all’evento, in cui lo scudetto della Nocerina era vecchio di quindici anni e nessuno della società ha chiesto di mettere quello attualmente in uso. Passando poi per i disagi tecnici per vedere la gara visto che alcune piattaforme dalle quali si poteva guardare l’evento erano in manutenzione. Disagio in parte alleviato utilizzando quelle attive, ma non tutti hanno avuto l’astuzia di cercare altrove ed hanno perso parte del match. Da rivedere.
UNO lo stadio San Francesco, che per la diretta di cui sopra non ha dato bella mostra di se. Infatti le panchine ancora non sono state riparate e risultavano rattoppate alla meno peggio. Altro lavoro necessario è la riparazione o la sostituzione della rete di protezione nel settore distinti, che domenica si faceva notare sui gradoni dello stesso settore, creando anche un potenziale pericolo per gli spettatori. Urge manutenzione.
DUE gare consecutive senza subire gol. Un dato che torna nuovamente a far sorridere la compagine rossonera e che mancava dallo scorso ottobre. Molto spesso i campionati li vince chi ha la difesa più solida del girone, dato che ci ha accompagnato per la prima parte della stagione e ci ha portato saldamente al comando della classifica. Poi l’involuzione che ha sparigliato le carte. Ritrovare testa, gamba e fiducia per il reparto difensivo può essere determinate per raggiungere l’obiettivo prefissato. Forza ragazzi.
TRE gare dopo, la Nocerina ritorna al successo al San Francesco. Finalmente! L’ultimo sigillo casalingo era stato messo a segno contro la Virtus Francavilla, poi due pareggi, contro Matera e Costa d’Amalfi che fanno mordere le mani ai sostenitori rossoneri. Le vittorie interne arrivano a cinque, un vero peccato non aver sfruttato a pieno la spinta del San Francesco. Speriamo che si inverta subito la rotta e lo stadio cittadino ritorni un fortino gioioso per il popolo molosso.
QUATTRO i giorni che mancano all’anniversario della nascita dell’ A.G. NOCERINA 1910. Il prossimo 1 febbraio saranno centoquindici anni di passione rossonera. Un evento che la tifoseria molossa si appresta a festeggiare con orgoglio e appartenenza. Gli ultras della Curva Sud, come sempre, danno appuntamento a tutti i tifosi rossoneri alle ore 19,10 fuori lo stadio San Francesco per la torciata e poi tutti a brindare presso la sede di via N.B. Grimaldi. Peccato che per l’occasione non sarà disponibile la maglia celebrativa, tanto reclamizzata dalla società rossonera. Peccato anche che dopo frizzi e lazzi, sembra che si sia virato su una maglia differente rispetto a quella presentata il mese scorso. Ma, come sempre, tutto tace.
CINQUE i giorni che ci separano al primo vero test del girone di ritorno. Seconda parte della stagione iniziata così come quello di andata, con tre vittorie ed un pareggio, ancora una volta casalingo, ancora una volta contro una squadra decisamente modesta. Speriamo che anche il seguito del cammino sia lo stesso, almeno per le prossime sei giornate. La trasferta di Andria non si preannuncia semplice sia per il valore tecnico degli avversari, sia per l’ambiente ostile che è caricato a mille. “Degli Ulivi” che sotto la gestione Scaringella è diventato un vero fortino per la Fidelis, con nove successi consecutivi; ora tocca a Marquez & C scardinarlo!
SEI le formazioni che a fine girone d’andata, potenzialmente, si contendevano lo scettro del raggruppamento H. Dopo quattro giornate del girone di ritorno, questa prerogativa sembra ridursi in maniera drastica e forse definitiva a quattro. Matera e Virtus Francavilla sono attardate oramai da un distacco, non incolmabile, ma che francamente sembra difficile da recuperare, visto che avanti ci sono ben quattro formazioni che corrono spedite.
SETTE le gare in trasferta per i molossi fino al termine regolare della stagione. Un crocevia importante con gli “scontri diretti” tutti lontani dal San Francesco. Si comincia domenica da Andria. Peccato che come spesso capita i tifosi rossoneri non potranno seguire i propri beniamini lontano dalle mura amiche.
OTTO il numero di maglia di Alessandro Provenzano. Il centrocampista rossonero, fuori gioco da oltre un mese, è diventato anche lui un mistero della famosa “privacy rossonera”. Sembrava, ascoltate le dichiarazioni di turno, pronto ad essere disponibile subito dopo la sosta di fine anno ed invece, ancora non si conoscono realmente i tempi per rivederlo in campo. Allertata la giornalista Federica Sciarelli per risolvere il caso.
NOVE come i gol in campionato di Facundo “Facundo” Marquez. L’attaccante rossonero è pronto per mitragliare ancora, speriamo per tante volte in maglia rossonera. Nove è il classico numero di maglia del “bomber”. Domenica scorsa Ciro Favetta ha fatto vedere a tutti che il “bomber” c’è anche in panchina. Auguriamo al numero 9+4 rossonero di trovare subito la via del gol, la strada intrapresa fa ben sperare. Forza Ciro.
DIECI al pubblico rossonero. Come sempre non fa mancare il proprio sostegno ai “molossi” che scendono in campo al San Francesco. Nelle ultime giornate, complice il meteo ed il calendario, con qualche presenza in meno, ma quello che non è mai mancata è la spinta che parte dalla Curva Sud, sempre pronta a sostenere anche oltre la gara i ragazzi in maglia rossonera.
Dieci alla signora Rosaria, come sempre presente per le gare interne della Nocerina, che ha voluto prendermi per la gola, regalandomi delle caramelle balsamiche, per alleviare la tosse che da oltre due mesi mi tormenta. Tormento che infastidisce chi segue le dirette delle gare dei molossi organizzate da Forza Nocerina.it.