MARTINA-NOCERINA 0-0: la rincorsa dei molossi si complica











MARTINA 0
NOCERINA 0
MARTINA (4-2-3-1):Figliola; Mancini (24’st Resouf), De Angelis, Llanos, Carucci; Piarulli, Zenelaj; Ievolella (24’st Tuccitto), Mastrovito (40’st Basile), Silvestro (40’st Cafagna); La Monica. In panchina: Martinkus, Perrini, Russo, De Biazze, Dieng. Allenatore: Moncelli
NOCERINA (4-3-3): Wodzicki; Padalino, Silvestri, Troest, Barone; Faiello (42’st Bollino), Bottalico (36’st Provenzano), Gerbaudo; Addessi (33’st Vono), Marquez (36’st Favetta), Felleca. In panchina: Agostino, Tempre, Sparandeo, Cecere, Fraraccio. Allenatore: Campilongo
ARBITRO: Raineri di Como (Giovanardi-Lauri)
RETI:
NOTE: spettatori circa 2mila. Ammoniti: Silvestri (N), De Angelis (M), Barone (N), Padalino (N), Silvestro (M). Angoli: 3-2. Recupero: 1’pt; 5’st
Si conclude con uno zero a zero che non accontenta nessuno il big match del Tursi tra Martina e Nocerina. Gara equilibrata ma troppo bloccata, tra due squadre che hanno avuto paura di perdere ma che, alla fine, non hanno trovato l’acuto vincente per portare a casa la vittoria.
Il tecnico dei locali Pizzulli, sostituito in panca da Moncelli, si affida al collaudato 4-2-3-1 con Ievolella, Mastrovito e Silvestro ad agire a supporto dell’unica punta La Monica. Campilongo rilancia Silvestri al centro della difesa in luogo di Sparandeo. Confermati in blocco centrocampo e attacco.
Il primo vero acuto della gara è di marca rossonera. Allo scoccare del quarto d’ora Felleca sfiora il bersaglio grosso con un insidioso calcio di punizione dai venti metri. La reazione dei locali è affidata a Zenelaj, che sessanta secondi dopo spara alto da buona posizione. Al 38’, dopo una lunga fase di stallo lo stesso centrocampista pugliese saggia i riflessi di Wodzicki con un radente dai venticinque metri. La prima frazione non riserva ulteriori sussulti e si conclude dopo un solo minuto di recupero.
Il secondo tempo si apre senza variazione di uomini e schemi. All’11’ Addessi si accentra dalla destra e calcia. Figliola blocca senza problemi. Segnali di Martina al 35’, con una conclusione di La Monica deviata in angolo da un ottimo intervento di Padalino. L’ultimo spunto è di Vono, che nell’ultimo dei cinque minuti di recupero salta tre avversari sulla sinistra e mette al centro un pallone che nessun compagno riesce a spingere in rete. Al triplice fischio il rammarico per i molossi, che vedono scappare ancora più lontano la capolista Casarano.
Valerio D’Amico